• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli

by Redazione
3 Settembre 2020
in Cultura
Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli
Share on FacebookShare on Twitter

Un appassionato e attento ascoltatore. Un amante incondizionato di blues e jazz, e in generale di buona musica. Insomma un… recidivo. Non tutti sanno che lo scrittore Gesualdo Bufalino è stato un grande innamorato di questi generi musicali e che, a fianco della sua grande collezione di libri, aveva anche una collezione decisamente invidiabile di dischi. A questa sua passione meno nota è dedicato il prossimo evento promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso all’interno del programma di iniziative che ha organizzato per il centenario della nascita del grande scrittore siciliano, promosso con il sostegno della Regione Sicilia e del Comune di Comiso.
Un grande evento culturale che si svolgerà sabato 5 settembre alle ore 21 nel suggestivo loggiato della stessa fondazione, in piazza delle Erbe. Protagonisti saranno due figli di grande talento della terra iblea: il musicista jazz Francesco Cafiso e l’artista Giovanni Robustelli che animeranno l’evento dal titolo “Il recidivo blues del mai più… Tribute to Gesualdo Bufalino”. Una straordinaria performance jazz art, intrisa di suoni e colori. Sarà l’ormai famoso sassofonista vittoriese, Francesco Cafiso, insieme al pianista e compositore Mauro Schiavone, ad eseguire i vari brani jazz che hanno costituito lo straordinario sottofondo musicale che ha accompagnato l’esistenza e l’universo letterario dell’autore. Del resto la grande passione di Bufalino per il jazz è testimoniata, fra l’altro, dalla sua ricca collezione di dischi (78 e 33 giri) ormai esposta nella biblioteca della Fondazione di Comiso.
Insieme ai due musicisti jazz, sul palco, ci sarà un altro protagonista assoluto dell’arte iblea: Giovanni Robustelli, che con i suoi pennelli e i suoi colori improvviserà durante il concerto realizzando un’opera dedicata al grande scrittore comisano.
“Un nuovo appuntamento tra quelli promossi per celebrare il centenario dalla nascita del grande scrittore comisano, un modo per approfondire un aspetto che in tanti conoscono ma non certo il grande pubblico – spiega Giuseppe Digiacomo, presidente della Fondazione Gesualdo Bufalino – Da qui l’idea di immaginare un evento che sia un tributo e contemporaneamente la maggiore conoscenza di questa sua passione che ha affiancato anche la sua evoluzione letteraria”.
L’ingresso all’evento è gratuito su prenotazione (tel. 0932.712273 o via mail [email protected]) fino ad esaurimento posti a sedere distanziati. È richiesto l’uso dei dispositivi personali di protezione in osservanza alle norme di riduzione del contagio covid-19. Info sulla pagina social facebook della Fondazione Gesualdo Bufalino.

Tags: Bufalinojazz
Previous Post

Modica. Tre persone arrestate per droga

Next Post

Arrivano 53 migranti a Pozzallo, i tamponi saranno effettuati prima dello sbarco

Redazione

Related Posts

“Bufalino. Camarina e dintorni”: si presenta a Firenze il libro dell’archeologo Giovanni Di Stefano approda a tourismA

“Bufalino. Camarina e dintorni”: si presenta a Firenze il libro dell’archeologo Giovanni Di Stefano approda a tourismA

by Redazione
15 Dicembre 2021
0

Sarà presentato a Firenze il 18 dicembre, ore 14.30, a Palazzo dei Congressi, nell’ambito di tourismA, il libro “Bufalino. Camarina...

Battiato: a 20 anni dall’uscita di FLEURs, la ristampa in vinile dell’album

Comiso: omaggio a Battiato e a Bufalino nel concerto spettacolo “Mondi lontanissimi”

by Redazione
30 Settembre 2021
0

Quello tra Gesualdo Bufalino e Franco Battiato era un rapporto speciale, fatto di amicizia e stima reciproca. Due grandi artisti,...

Ritrovata inedita sceneggiatura di Gesualdo Bufalino sulla vita di Franca Florio. Era per un produttore hollywoodiano

Domani si presentano due libri dedicati a Bufalino e altri autori siciliani. Focus sul rapporto tra lo scrittore e il cinema

by Redazione
2 Luglio 2021
0

Si torna a parlare di grandi autori siciliani nella doppia presentazione di libri in programma questo sabato 3 luglio, alle...

Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

by Redazione
30 Novembre 2020
0

Esce giovedì 3 dicembre nei formati CD e digitale “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”, il nuovo album...

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

by Redazione
10 Novembre 2020
0

Tre eventi, tutti in streaming, per concludere le celebrazioni del centenario della nascita di Gesualdo Bufalino. La Fondazione Bufalino di...

Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

by Redazione
14 Settembre 2020
0

Bufalino e il jazz, un rapporto che continua a raccontare di uno scrittore appassionato della letteratura, amante dell’arte, della pittura,...

Next Post
30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio

Arrivano 53 migranti a Pozzallo, i tamponi saranno effettuati prima dello sbarco

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

12 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

17 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

17 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In