• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

by Redazione
4 Settembre 2020
in Cultura
Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ancora magia, ancora eccellenza, ancora Teatro Donnafugata. Il 19 settembre, alle ore 21.00, una serata evento con un’unica tappa, per la provincia ragusana, del Festival Lirico dei Teatri di Pietra. Sarà il meraviglioso Castello di Donnafugata immerso nella campagna iblea a ospitare l’appuntamento fortemente voluto dalle sorelle Vicky e Costanza DiQuattro, direttrici artistiche del Teatro Donnafugata in collaborazione con il Comune di Ragusa.
“Donnafugata Opera Concert”, il titolo della serata che vedrà assoluti protagonisti gli artisti del Coro Lirico Siciliano diretti dal maestro Francesco Costa pronti a spaziare lungo un vasto repertorio che va dall’opera all’operetta, alla canzone italiana. La Traviata, Rigoletto, Tosca, Cavalleria Rusticana, Carmen, Barbiere di Siviglia: il gran galà lirico dall’opera, all’operetta alla canzone farà vibrare l’atmosfera di emozioni e pathos nella fiabesca cornice del maniero ottocentesco. Giunto alla seconda edizione, il Festival lirico dei Teatri di Pietra si è già affermato sul panorama nazionale e internazionale come proposta artistica di massimo rilievo che, grazie all’impegno delle sorelle DiQuattro, potrà adesso essere apprezzata anche dal pubblico ragusano e dai tanti turisti presenti ancora nella zona per le vacanze estive. “Siamo orgogliose di potere annunciare questo nuovo appuntamento con la grande musica – commentano le direttrici artistiche Vicky e Costanza DiQuattro – È un onore per noi aver contribuito a fare in modo che una data del Festival lirico dei Teatri di Pietra, che sta avendo uno straordinario successo di pubblico e di critica, potesse essere inserita al Castello di Donnafugata, location di prestigio che accoglierà gli artisti del Coro Lirico Siciliano”.
Ragusa avanza a testa alta tra i luoghi più attivi e propositivi dello scenario culturale siciliano. Innarrestabile l’impegno e la tenacia delle direttrici artistiche DiQuattro, reduci dall’eccezionale successo dello spettacolo Invisibili – Memorie notturne del Val di Noto, una produzione Teatro Donnafugata, e prima ancora del festival itinerante DonnafugataStreet a Ragusa Ibla con Mario Incudine. Per loro una passione prima ancora che un impegno da operatrici culturali, con l’obiettivo di fare cultura di qualità, avvicinare il teatro alla gente, proporre novità e allargare gli orizzonti artistici provinciali.
Durante la serata saranno rispettate tutte le disposizioni anticovid. È obbligatoria la prenotazione a causa dei posti limitati. Per info: 334 220 8186 – info@teatrodonnafugata.it. Prevendita online sul sito sito www.teatrodonnafugata.it. Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, riconosciuto come iniziativa di alto rilievo culturale e artistico, si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e delle più importanti cariche istituzionali italiane, il Patrocinio del Pontificium Consilium de Cultura, della Regione Siciliana, Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, della Rai Sicilia, del Comitato Pietro Mascagni, della Fondazione Verona per l’Arena e della Confederazione Italiana Archeologi.

Tags: coroDonnafugataliricoteatro

Redazione

Next Post
11 cose che non conosci del tuo cervello!!!

Metti alla prova il tuo cervello: all'Asp di Ragusa, concluso lo screening sulla memoria

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica