• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri la Svelata

by Redazione
6 Settembre 2020
in Attualità
Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri la Svelata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Oggi è la festa solenne della Madonna delle Grazie a Comiso. La comunità dei devoti partecipa alle iniziative promosse in seno alla parrocchia tenendo conto delle prescrizioni anticontagio. Oggi si sarebbe dovuta tenere, come da tradizione, la processione con il venerato simulacro per le vie della città. Ma l’emergenza sanitaria, a cui hanno fatto seguito le disposizioni della Diocesi di Ragusa, impedisce che si tengano iniziative del genere per scongiurare qualsivoglia occasione di assembramento. Ciò non toglie che ieri sera, subito dopo la recita del Rosario e la coroncina alla Madonna delle Grazie, si sia svolta, con un numero di presenze già prefissato, il rito della svelata del venerato simulacro, come sempre molto intenso spiritualmente ed emozionante per tutti coloro che erano presenti. Subito dopo, è stato il sacerdote Giuseppe Russelli, parroco del Preziosissimo sangue a Ragusa, a presiedere la celebrazione eucaristica animata dalla corale parrocchiale. Oggi, dopo le sante messe presiedute, in mattinata, rispettivamente dai sacerdoti Giovanni Bruno Battaglia, celebrata alla memoria di don Francesco Lo Monaco, primo parroco della parrocchia delle Grazie, e Graziano Martorana, in questo caso la celebrazione si è tenuta in memoria di mons. Rosario Sgarioto, secondo parroco alla Grazie, si terrà, alle 20, la solenne celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e animata dalla corale parrocchiale. Un momento particolarmente atteso da tutti i fedeli che avranno così modo di ascoltare la predicazione da parte del proprio pastore. Da domani, invece, alla parrocchia Madonna delle Grazie di Comiso, prenderà il via l’Ottavario che si concluderà domenica prossima, 13 settembre. Ogni giorno alle 18,30 si tiene la recita del Rosario e alle 19 la celebrazione eucaristica, eccezion fatta per la giornata di martedì 8 settembre quando una delegazione della comunità locale parteciperà all’ordinazione presbiterale del diacono Vincenzo Guastella in programma nella chiesa Cattedrale di Ragusa.

Tags: ComisofestaGrazieMadonnaSvelata

Redazione

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

37 nuovi positivi in Sicilia. 7 in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

Comiso, torna il festival dedicato al verde e al florovivaismo

15 Maggio 2025
Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

Vittoria comunità cardioprotetta, presentato il progetto 2025

15 Maggio 2025
Ragusa, in distribuzione gli avvisi di pagamento dell’acconto Tari

Ragusa, convocata la commissione elettorale comunale

15 Maggio 2025
Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

Ragusa e l’affido familiare, convegno promosso dai Lions

15 Maggio 2025
Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

Modica e il tema del sovraindebitamento, domani convegno dei Lions

15 Maggio 2025
Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

Ispica, incendia alberi di carrubo: denunciato tunisino senza fissa dimora

15 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

Ciclismo, presentata la 23esima edizione del memorial Giovanni Cannarella

15 Maggio 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, 28enne muore durante il trasporto in ambulanza al Guzzardi: era madre di quattro figli

15 Maggio 2025
Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

Marina di Ragusa, tre ubriachi al volante. Un’altra era sotto l’effetto di stupefacenti

15 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica