• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
14 Settembre 2020
in Attualità
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe
Share on FacebookShare on Twitter

La riposizione del simulacro del patriarca nella cappella dell’altare maggiore, operazione svoltasi a porte chiuse secondo quanto disposto dalla diocesi di Ragusa, ha concluso, ieri sera, un’edizione della festa di fine estate dedicata a San Giuseppe vissuta, a Giarratana, in maniera diversa dal solito. Ma non per questo meno intensa, soprattutto sul piano spirituale. Non c’è stata la processione con il simulacro per le vie del paese (tutto ciò a causa dell’emergenza sanitaria) ma i devoti e i fedeli non hanno fatto mancare la propria presenza, nel corso di tutta la giornata di ieri, per ritornare a manifestare il proprio attaccamento al patrono della Chiesa universale. “E’ bello – ha detto ieri sera padre Giovanni Giaquinta, presiedendo l’ultima santa messa della giornata di festa – soffermarsi davanti a questa figura che i padri di Giarratana hanno voluto fortemente potesse essere presente in questa comunità tanto da associarla al titolo della parrocchia della chiesa Madre, Santissima Annunziata e San Giuseppe. Sì, proprio lui, San Giuseppe, il falegname, il patriarca, il patrono universale della Chiesa come lo ha dichiarato 150 anni fa Papa Pio X che ci ricorda quale debba essere l’attenzione, la capacità di ascolto, per capire e guardare l’essenziale, la grandezza. San Giuseppe, per Dio che lo ha scelto, e quindi non solo per noi, possedeva tratti speciali di questa grandezza essendo colui che ha accolto il Salvatore sulla terra. Cosa c’è di più straordinario? Per questo siamo chiamati a riflettere sui contenuti del messaggio che Giuseppe ci porta, un messaggio fondamentale. Lui che è testimone dell’amore del Padre, testimone della vera umanità che ha saputo vivere”. Nel corso della giornata di ieri, tra gli altri appuntamenti meritevoli di attenzione, la santa messa per i bambini del catechismo presieduta dal sacerdote Marco Fiore oltre alla tradizionale “Cena” che, quest’anno, allo scopo di evitare assembramenti, si è convertita in una raccolta di beni durevoli di prima necessità da destinare alle persone bisognose di Giarratana. In mattinata, c’era stata la santa messa presieduta da padre Graziano Martorana e, ancora prima, quella presieduta dal parroco, padre Mariusz Josef Starczewki. La parrocchia e il comitato dei festeggiamenti hanno voluto ringraziare il Comune di Giarratana, la polizia locale, la locale Stazione dei carabinieri, la corale parrocchiale, il corpo bandistico Vincenzo Bellini Città di Giarratana e tutte le persone di buona volontà che con il loro contributo hanno permesso la buona riuscita della festa.

Tags: festagiarratanasan giuseppe
Previous Post

Innamorato imbratta segnaletica stradale: danni per 20 mila euro. FOTO

Next Post

Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

Redazione

Related Posts

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

by Redazione
6 Marzo 2021
0

“A causa della pandemia, viviamo con spirito ancora più religioso i solenni festeggiamenti in onore a San Giuseppe, chiedendogli le...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Giarratana ritorna Covid Free

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

C'è una buona notizia per la città di Giarratana: è tornata, dopo alcuni mesi, covid free. Il comune montano si...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

Festa liturgica a Comiso per San Biagio

by Redazione
29 Gennaio 2021
0

Tutto pronto per la celebrazione della festa liturgica di San Biagio. E’ uno dei momenti più attesi per la città...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Non è stata la stessa festa degli altri anni. Non c’è stata la processione. Ma non per questo l’affetto della...

Next Post
Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

3 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

5 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

5 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

5 ore ago
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In