• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Un ciclone tropicale sfiorerà la Sicilia e la Calabria

by Redazione
17 Settembre 2020
in Attualità
Un ciclone tropicale sfiorerà la Sicilia e la Calabria
Share on FacebookShare on Twitter

In queste ore un evento meteorologico raro interessera’ da molto vicino l’Italia: un ciclone tropicale dalle coste della Tunisia si sta muovendo verso il Mar Ionio e lambira’ la Sicilia e la Calabria, interessandole con precipitazioni a tratti abbondanti e forti venti. Il ciclone successivamente si muovera’ verso la Grecia causando un’intensa ondata di maltempo. Questo tipo di cicloni non ha nulla da invidiare ai classici uragani che sferzano il settore tropicale dell’Atlantico, il Pacifico e l’Oceano Indiano. La caratteristica essenziale e’ il ‘cuore caldo’ (warm core in termine tecnico), ben presente soprattutto nei bassi strati, con temperature di oltre i +2 C +3 C (se non pure di piu’) rispetto all’ambiente circostante.I cicloni tropicali (‘TLC’ Tropical like cyclone) riescono a conservare una grandissima potenza durante il loro tragitto che spesso si traduce in una intensa attivita’ convettiva al centro, dove si possono celare dei sistemi temporaleschi particolarmente violenti, e da venti molto forti e turbolenti con raffiche ad oltre 120 km/h, spesso sotto forma di tempesta. Il team del sito ilMeteo.it avverte che dal pomeriggio/sera di mercoledi’ le piogge cominceranno ad interessare la Sicilia ionica e la Calabria. Le precipitazioni diventeranno via via piu’ intense nel corso della notte con temporali forti e possibili nubifragi sul reggino. Il maltempo abbandonera’ le due regioni nel corso del pomeriggio di giovedi’. Sul resto d’Italia il tempo sara’ piuttosto soleggiato e caldo, soltanto le Alpi orientali e l’Appennino centrale saranno interessati, nel pomeriggio, da qualche temporale. Mercoledi’ 16. Al Nord: temporali pomeridiani sulle Alpi. Al Centro: temporali pomeridiani sugli Appennini, sole altrove. Al Sud: peggiora in Sicilia e Calabria con piogge via via piu’ diffuse. Giovedi’ 17. Al Nord: un po’ instabile sui rilievi del Triveneto. Al Centro; soleggiato, isolati temporali sul frusinate. Al Sud: ultime forti piogge su messinese e reggino tirrenici. Venerdi’ 18. Al Nord: sole prevalente. Al Centro: bel tempo. Al Sud: nubi sparse. Nel weekend il tempo comincera’ a peggiorare sulle Alpi occidentali, sara’ soleggiato altrove.

Tags: CicloneItaliaSiciliatropicale
Previous Post

Modica, si presenta a Palazzo San Domenico il libro di Giuseppe Raffa

Next Post

Il Lions Club Scicli Plaga Iblea e Toys In donano kit per i bambini delle scuole primarie della città

Redazione

Related Posts

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

La Sicilia resta in zona gialla. Il diffondersi delle varianti di Coronavirus sta provocando l'aumento dell'indice Rt nazionale ha provocato...

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

La Sicilia tornerà in zona gialla lunedì 15 febbraio, allo scadere dell'attuale ordinanza del ministero della Salute che prevede sia...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Covid, vaccini: in Sicilia al via da lunedì la prenotazione per gli over 80

by Redazione
6 Febbraio 2021
0

La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla...

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

I buoni risultati del Nero d'Avola e del Grillo consentono al Consorzio di tutela vini Doc Sicilia di chiudere il...

Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità

Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

A partire da lunedì 1 febbraio la Sicilia non sarà più "zona rossa" ma tornerà "arancione". Le misure saranno valide...

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Cosa cambia nella Sicilia arancione? Le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

La Sicilia passa dalla zona rossa alla zona arancione. A partire da lunedì 1 febbraio la regione isolana sarà nella...

Next Post
Il Lions Club Scicli Plaga Iblea e Toys In donano kit per i bambini delle scuole primarie della città

Il Lions Club Scicli Plaga Iblea e Toys In donano kit per i bambini delle scuole primarie della città

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

5 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

7 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In