• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Chi e cosa è mancato ai giovani durante il lockdown? L’indagine

by Redazione
24 Settembre 2020
in Attualità
Chi e cosa è mancato ai giovani durante il lockdown? L’indagine
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chi e cosa gli sono mancati durante il lockdown? Cosa gli ha dato più fastidio? Sono cambiati? Come è stata la prima estate post Covid? Sono queste alcune delle domande contenute nelquestionario relativo alla ricerca dal titolo “Una voglia assurda”, firmata e condotta da luglio ad agosto 2020 dal dr. Giuseppe Raffa, pedagogista, coordinatore dell’ambulatorio anitbullismi della Asp di Ragusa, col supporto tecnico di Giovanni macca, statistico, e il pieno supporto della direzione generale della Asp iblea.

L’azione, realizzata sia su questionario cartaceo che tecnologico (whatsapp), ha coinvolto oltre 500 giovani della provincia di Ragusa in età compresa tra i 15 ed i 25 anni. I ragazzi, per lo più tra i 17 e i 20 anni, nel 78% dei casi studenti, provenivano da Vittoria, Ragusa, Modica e Comiso, soprattutto. I risultati. Ai giovani iblei è costato parecchio rinunciare agli amici (52%) e ai partner (31%) durante il lockdown.

Lo dimostra il fatto che le prime due cose fatte ad emergenza finita sonostate vedere gli amici (56,16%) ed incontrare i partner (26%). Ai nostri ragazzi è mancata la scuola, anche se in una percentuale non altissima, circa l’11%. Durante le restrizioni si sono attaccati alla rete,ai social ed alle messaggerie per restare in contatto con amici, partner, conoscenti: 65,75%. La pandemia non li ha cambiati, lo dichiara il 50% del campione. Del quale un 26% ci ha rivelato di essere oggi più altruista di ieri.

Solo il10% ha utilizzato la forzata permanenza a casa per migliorare il dialogo coi genitori. La cosa che ha dato più fastidio ai nostri giovani costretti all’immobilità dal virus èstata il rimanere a casa per quasi due mesi. Una cosa insopportabile per quasi il 33% del nostro campione. Mentre il 18% circa di loro ha dichiarato che sono stati i sacrifici della emergenza la cosa che hanno tolleratoassai poco. Come la paura per sé e per i congiunti, 30,14%. I ragazzi hanno provato un certo fastidio a rispettarele regole sanitarie, 15,07%.

La loro estate è stata normale, a sentire il 61,64% del campione. Ma per un eloquente 40% circa di loro la trascorsa stagione estiva è stata invece matta e senza regole. Tanto è vero che un campione equivalente al 12,33 % ad inizio estate ha pensato solo a divertirsi senza regole e a bere alcolici. Nonostante tutto temono che l’autunno possa portare una nuova ondata di contagi, 49,32%. Per quasi il 40% del campione il futuro prossimo è visto come poco chiaro e nebuloso.

I risultati della presente ricerca dispiegano un quadro controverso dei giovani post Covid. I quali, a differenza dei coetanei del Nord e del Centro Italia, manifestano un importante attaccamento ai valori quali l’amicizia e la famiglia. Come i pari età di tutta Italia sono invece attaccatissimi, praticamente appiccicati,alle tecnologie, con ilCovid che ha forse acuito tale situazione. E come i giovani del resto della Penisola, anche una parte dei nostri ragazzi ha inteso liberare senza freni le energie represse anche a costo di violare le regole ed abusare degli alcolici. Ciò in percentuale meno alta rispetto a quanto avvenuto questa estate sia al Nord che al Centro. Una diversa sensibilità rispetto ai coetanei italiani si nota nella giusta paura che i nostri giovani nutrono nei riguardi di una nuova ondata autunnale dei contagi da Covid 19.

Tags: aspgiovaniindaginelockdown

Redazione

Next Post
A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza

A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica