• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Anche in provincia di Ragusa, stop alle cartelle esattoriali per tutto il 2020: “Una boccata d’ossigeno”

by Redazione
19 Ottobre 2020
in Economia
In Sicilia pressione fiscale più alta d’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

In assenza di una proroga della sospensione dei termini di versamento delle somme iscritte a ruolo, l’Agenzia delle Entrate avrebbe inviato ai contribuenti, a partire dal 16 ottobre, centinaia di cartelle esattoriali in provincia di Ragusa. Ecco perché Confcommercio, a livello nazionale, regionale e provinciale, considerata la grave crisi di liquidità in cui versano imprese e lavoratori autonomi a causa dell’emergenza economica e sociale dovuta alla pandemia da Covid-19, aveva ritenuto opportuna una ulteriore proroga dell’azione di riscossione dei tributi già iscritti a ruolo. La Confederazione, in particolare, aveva chiesto al Governo di intervenire con un apposito provvedimento affinché la sospensione dell’azione di riscossione venisse prorogata almeno fino al 31 dicembre 2020. “Prendiamo atto con soddisfazione – sottolinea il presidente provinciale Ragusa Gianluca Manenti – che è stato deciso che i debiti con il fisco restano ancora sospesi. La scadenza dopo la quale gli agenti della riscossione avrebbero potuto tornare a richiedere i pagamenti ai contribuenti, è stata nuovamente prorogata, stavolta sino alla fine dell’anno. Niente cartelle dunque, né vecchie né nuove, e tanto meno pignoramenti in arrivo. Il rinvio, con il quale il Governo ha accolto le richieste, è contenuto in un decreto ad hoc approvato dal Consiglio dei ministri insieme alla legge di bilancio 2021 ed immediatamente operativo. Nel provvedimento viene quindi disposta la proroga fino al 31 dicembre 2020 della sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e degli altri atti degli agenti della riscossione. Allo stesso tempo, viene prorogato alla stessa data anche il periodo durante il quale si decade dalla rateizzazione con il mancato pagamento di 10 rate, anziché 5. Per consentire uno smaltimento graduale delle cartelle di pagamento che si sono già accumulate, alle quali si aggiungeranno quelle dei ruoli che gli enti consegneranno fino al termine della sospensione, è inoltre previsto il differimento di 12 mesi del termine entro il quale avviare alla notifica le cartelle”.

 

Tags: cartelleesattoriali
Previous Post

Incontro fra l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e il professor Fabrizio Pregliasco

Next Post

Milazzo: riapre il 21 ottobre il ristorante Ngoya Bay. Sempre più eco friendly

Redazione

Related Posts

Approvato dal Consiglio comunale di Ragusa il regolamento sulla rottamazione delle cartelle riguardanti i tributi locali

Approvato dal Consiglio comunale di Ragusa il regolamento sulla rottamazione delle cartelle riguardanti i tributi locali

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

“Un concreto aiuto a chi è in difficoltà. Un sostegno reale a quanti accusano delle problematiche serie, dal punto di...

Next Post
Milazzo: riapre il 21 ottobre il ristorante Ngoya Bay. Sempre più eco friendly

Milazzo: riapre il 21 ottobre il ristorante Ngoya Bay. Sempre più eco friendly

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

13 ore ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

15 ore ago
Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

18 ore ago
Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

19 ore ago
Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

4 Marzo 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

4 Marzo 2021
Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

4 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In