• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata missionaria mondiale, la 94esima edizione celebrata ieri anche a Ragusa nella chiesa dell’Ecce Homo

by Redazione
19 Ottobre 2020
in Attualità
Giornata missionaria mondiale, la 94esima edizione celebrata ieri anche a Ragusa nella chiesa dell’Ecce Homo
Share on FacebookShare on Twitter

Anche a Ragusa è stata celebrata ieri la 94esima Giornata missionaria mondiale all’insegna della fraternità. E, in particolare, all’insegna del tema “Eccomi manda me! Tessitori di Fraternità”. La Giornata è stata indetta da Papa Francesco. Due i momenti che hanno caratterizzato la celebrazione di questo appuntamento nella chiesa dell’Ecce Homo dove il parroco, il sacerdote Giovanni Bruno Battaglia, è stato lui stesso missionario per parecchi anni ed ha particolarmente a cuore le opere missionarie e la missione “ad gentes”. Sabato sera, si è tenuta una veglia di preghiera missionaria in preparazione alla Giornata mondiale. L’appuntamento è stato curato dai responsabili del gruppo missionario parrocchiale. Ieri, invece, le tre messe della giornata, alle 9, alle 11 e alle 18, sono state caratterizzate da un forte richiamo al messaggio lanciato dal pontefice. “Papa Francesco – è stato spiegato – non si stanca mai di infondere fiducia, di scuotere le coscienze, di seminare fraternità. Nonostante il momento storico e sociale sia carico di preoccupazioni e paure e sembri prevalere la chiusura piuttosto che l’uscita, il Papa continua a ricordarci che siamo chiamati ad altro, a passare da un io pauroso e chiuso all’io ritrovato e rinnovato dal dono di sé. Abbiamo visto tanto bene sorgere dall’esperienza di questa pandemia: medici, infermieri, volontari, sacerdoti, famiglie, giovani, anziani, tutti hanno trovato la forza e il coraggio di dire: Eccomi. Manda me!”. Nella chiesa dell’Ecce Homo, intanto, la chiusura del mese del Rosario e dell’Ottobre missionario è prevista per il 31 con una serie di apposite cerimonie religiose.

Tags: ecceGiornatahomomissioni
Previous Post

Nuovo DPCM, coprifuoco decisi dai sindaci, didattica a distanza se necessario, ristoranti aperti fino alle 24. Le nuove misure

Next Post

Incontro fra l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e il professor Fabrizio Pregliasco

Redazione

Related Posts

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

La Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla giornata delle malattie rare

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

Anche l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa aderisce alla Giornata delle malattie rare che, quest’anno, fortemente condizionata...

A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi

A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

No, non è stata una Giornata mondiale del malato come quella degli altri anni. Ma, forse, proprio per questo, sono...

Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa

Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

“Ieri sono stato all’Rsa Covid del Maria Paternò Arezzo. Sei malati in reparto. La cosa strana? Una malata che non...

A Ragusa, le iniziative propedeutiche per la giornata diocesana del malato

A Ragusa, le iniziative propedeutiche per la giornata diocesana del malato

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

Hanno preso il via ieri le iniziative propedeutiche alla Giornata diocesana del malato che anche a Ragusa sarà celebrata giovedì...

Giornata della vita a Ragusa: piantato un albero di mandorlo e benedetti i neonati e le mamme

Giornata della vita a Ragusa: piantato un albero di mandorlo e benedetti i neonati e le mamme

by Redazione
8 Febbraio 2021
0

Libertà, vita e responsabilità. Si è snodato su questi temi il messaggio della Conferenza episcopale italiana in occasione della 43esima...

Anche a Ragusa si celebra la Giornata Mondiale del Malato

Anche a Ragusa si celebra la Giornata Mondiale del Malato

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

  Primi appuntamenti da lunedì 8 febbraio nell’ambito della XXIX Giornata mondiale del malato che anche la diocesi di Ragusa...

Next Post
Incontro fra l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e il professor Fabrizio Pregliasco

Incontro fra l'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e il professor Fabrizio Pregliasco

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

2 ore ago
Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

2 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

22 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

24 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

4 Marzo 2021
Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

4 Marzo 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In