• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Incontro fra l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e il professor Fabrizio Pregliasco

by Redazione
19 Ottobre 2020
in Attualità
Incontro fra l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute e il professor Fabrizio Pregliasco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Restare umani ai tempi del Covid”. Questo il tema trattato ieri mattina dal prof. Fabrizio Pregliasco, docente, virologo e ricercatore presso l’Università di Milano, in collegamento streaming con l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, in collaborazione con l’Asp e l’Hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo. E’ stato il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti, a moderare i lavori, andati in onda in diretta sui canali di Video Mediterraneo, alla presenza del responsabile dell’Hospice, la dottoressa Antonella Battaglia, che è anche vicedirettore dell’ufficio diocesano, e di Stefania Antoci, psicologa-psicoterapeuta dell’Hospice, nonché segretario della Pastorale della salute. Il prof. Pregliasco, come nel suo stile, è stato molto chiaro e diretto descrivendo le problematiche oggetto del confronto nel contesto, tra l’altro, di una giornata molto particolare, la ricorrenza di San Luca evangelista, medico. “La situazione attuale – ha detto Pregliasco – non è delle migliori. Dobbiamo considerare qualcosa di ineluttabile questo virus che continua a diffondersi e cerca di trovare la strada per fare il suo sporco mestiere nei nostri riguardi. Causa malattie banali, nella maggior parte dei casi, ma quando inciampa in soggetti più fragili tutti sappiamo quali sono i risultati che determina. E’ difficile parlare di questo virus in modo equilibrato perché, come abbiamo visto nella comunicazione e nei media, c’è una divisione di massima tra catastrofisti e negazionisti. Anche perché il vissuto di ciascuno di noi è quello portato avanti come se si trattasse di una guerra da compiere rispetto a qualcosa che non si vede”. Pregliasco ha poi aggiunto, entrando nel vivo della tematica della giornata, che “ogni persona che ci sta vicino in questo momento dobbiamo considerarla a rischio. Questo non significa, però – ha spiegato – che dobbiamo allontanarla. Sarebbe un errore. Piuttosto, dobbiamo adottare un nuovo galateo, che tra l’altro abbiamo ben realizzato durante la prima fase del lockdown quando l’emergenza era più stringente. Ci si deve abituare al rischio, come succede nelle professioni, nel lavoro, quando ci si espone a rischi continuativi o come, anche, semplicemente quando si guida: all’inizio si ha paura ma poi si prende troppa confidenza e si fanno sorpassi azzardati. Voglio dire che la situazione attuale era di fatto attesa, checché se ne dica. Aumentando i contatti, il virus ha preso la capacità di ridiffondersi a livello epidemico con una crescita esponenziale non più lineare. Sappiamo già che i casi attuali diventeranno ancora di più e, in ogni caso, rispetto al marzo scorso, sono più rappresentativi della verità perché una parte di queste persone è asintomatica o poco sintomatica. Nel prossimo futuro, occorre continuare ad essere molto attenti, preservare la scuola e poi il lavoro per quanto possibile perché è ovvio che la pandemia procura disastri economici e poi anche psicologici. Se non invertiamo la rotta, ci potremmo ritrovare a un nuovo lockdown intorno a Natale. Invece, abbiamo ancora la possibilità di agire”.

Tags: fabrizio pregliasco

Redazione

Next Post
In Sicilia pressione fiscale più alta d’Italia

Anche in provincia di Ragusa, stop alle cartelle esattoriali per tutto il 2020: "Una boccata d'ossigeno"

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica