• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

by Redazione
31 Ottobre 2020
in Cronaca
Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comando Stazione di Ragusa, dopo articolata attività di indagine partita nel mese di luglio 2020, a seguito di querela sporta da un cittadino, deferiva in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa S.G., residente nella provincia di Milano, persona con precedenti per truffa, poiché quest’ultimo, tramite una inserzione di vendita di monete storiche in oro postata sulla piattaforma ebay, traeva in inganno la vittima convincendolo a concludere l’acquisto tramite una carta prepagata. All’importo pattuito superiore ai 1.200 € non corrispondeva alcuna spedizione della merce acquistata.

Da una proficua collaborazione tra i Carabinieri di Ragusa e l’Arma territoriale di Matera, nonostante l’esiguità dei dati inizialmente disponibili, riuscivano a risalire prima al legittimo titolare, il quale in epoca non sospetta ne aveva denunciato lo smarrimento prima e l’indebito utilizzo successivamente. Grazie alla sinergia tra i due comandi Arma è stato possibile intercettare delle attività sospette su un sito di giochi online, ove sono stati rinvenuti gli elementi necessari per collegare l’identità virtuale risultante dagli atti d’indagine, all’identità fisica di un soggetto residente nella provincia di Milano.

Un mix di indagini tradizionali ed indagini di natura informatica ha permesso di accertare l’autore della truffa, dalle insidiose modalità di esecuzione, per cui si coglie l’occasione di sottolineare l’importanza di una buona educazione all’uso delle tecnologie informatiche.

Foto: Repertorio

Tags: antiched'oromonetetruffavendita
Previous Post

Chiuse al pubblico per una settimana le case di riposo a Modica

Next Post

Commemorazione dei defunti, le disposizioni della Penitenzieria apostolica

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Truffa da 3,5 milioni di euro: arrestato imprenditore modicano

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Un imprenditore modicano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Ragusa per aver effettuato una truffa da oltre 3.5...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Truffa all’Asp: a Ragusa licenziato medico

by Redazione
23 Giugno 2021
0

Un dirigente medico dell'Asp di Ragusa coinvolto in un'inchiesta su una truffa al sistema sanitario e' stato licenziato dalla commissione...

Due titolari di un autosalone comisano denunciati dalle Fiamme Gialle per evasione fiscale

Truffa ai danni dell’Unione Europea: chiedevano fondi per modernizzare le serre di Vittoria, ma non era vero

by Redazione
28 Maggio 2021
0

Truffa ai danni dell'Unione Europea: è questa l'accusa più grave (ma non l'unica) nei confronti di un'organizzazione che chiedeva fondi...

Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione

La truffa dello specchietto a Ragusa

by Redazione
26 Aprile 2021
0

Il 24 aprile u.s, nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione dei reati di natura predatoria, disposti dal Questore Giusi Agnello,...

A Ragusa, la truffa del Rolex

A Ragusa, la truffa del Rolex

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Come nella trama di un film, due tuffatori individuano la vittima, la lusingano con rassicurazioni e garanzie sulla bontà dell’affare...

Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Intederdittiva per un medico ragusano: truffa ai danni della sanità pubblica

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2020, il NAS Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione all’Ordinanza del GIP di applicazione...

Next Post
Commemorazione dei defunti, le disposizioni della Penitenzieria apostolica

Commemorazione dei defunti, le disposizioni della Penitenzieria apostolica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

1 ora ago
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

5 ore ago
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

5 ore ago
Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

5 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

10 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

10 Agosto 2022
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

10 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In