• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Coronavirus, la Pastorale della Salute: “Contrastare l’infodemia”

by Redazione
31 Ottobre 2020
in Attualità
Coronavirus, la Pastorale della Salute: “Contrastare l’infodemia”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Covid-19 ci ha cambiato la vita, ha causato parecchi decessi e non indifferenti danni economici, molti dei quali, spesso, sono stati causati e vengono causati dall’infodemia sul tema. Ma cosa è l’infodemia? A chiarirlo il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, don Giorgio Occhipinti, assieme a Giuseppe Occhipinti, operatore sanitario, componente della Pastorale della salute. “Nell’enciclopedia Treccani, a proposito di infodemia – spiegano i due – si legge: “Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili”. Caratteristica di ogni infodemia è che sfocia nel complottismo, il quale porterà ad assumere comportamenti sbagliati che porteranno ad un aumento dei contagi e talune volte sfocerà nella cattiveria. Come possiamo rispondere ai negazionisti? Ovvero coloro che, sistematicamente negano la gravità della situazione? Che ripetono che il Covid-19 sia poco più di un’influenza? Come possiamo contrastare le false notizie? I fatti non provati che si diffondono alla velocità della luce grazie ai social network? E ancora, come rispondere alle accuse a medici, infermieri e agli operatori professionisti? Nei social network si legge sempre con più frequenza “hanno sbagliato protocolli”, come se una malattia del tutto nuova fosse comparsa con il suo manuale di istruzioni per poterla curare e assistere al meglio le persone che ne erano affette. La soluzione più efficace, secondo noi, è culturale. Diffondere una cultura, cultura solida, soprattutto per quanto riguarda i social network. La cultura e la competenza sull’attendibilità e la validità di una fonte sono essenziali, ma questa soluzione richiede molto tempo. Una soluzione di immediata applicazione e di duratura efficacia esiste: la comunicazione e la comunicazione scientifica in particolare, devono essere condotte in modo empatico e diversificato. Lo stile deve essere costantemente calibrato a seconda del contesto e dei fruitori. Una comunicazione scientifica non può e non deve arrivare agli utenti dei social senza adeguata traduzione. Se non si corre ai ripari, curando la comunicazione, le conseguenze possono essere molto preoccupanti. Infatti, oltre ai danni che per sua natura provoca la malattia da coronavirus potremmo, a causa dell’infodemia, vedere un numero spropositato aumentato di casi, che potrebbe mettere in crisi la risposta delle strutture sanitarie. Professionisti della sanità, associazioni professionali, ordini e sindacati e noi della Pastorale della Salute, abbiamo il dovere di comunicare, di condividere nei social network in modo adeguato, corretto e competente, affinché noi non rischiamo di essere soggetti attivi dell’infodemia e quindi complicare la già delicata situazione sanitaria”.

Tags: infodemiaPastoralesalute

Redazione

Next Post
Lettera aperta dei ristoratori de “Le Soste di Ulisse”

Lettera aperta dei ristoratori de "Le Soste di Ulisse"

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica