• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Lettera aperta dei ristoratori de “Le Soste di Ulisse”

by Redazione
31 Ottobre 2020
in Attualità
Lettera aperta dei ristoratori de “Le Soste di Ulisse”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lettera aperta dei ristoratori de “Le Soste di Ulisse”. Con questa missiva, si chiede al Governo di applicare alcune proposte per aiutare questo delicato settore a non morire.

 

1) Chiusura serale almeno alle 23.00
2) Liquidità in parametro ai fatturati.
3) Cassa integrazione almeno fino alla stabilizzazione del turismo europeo.
4) Decontribuzione 2021 visto che per il 2020 abbiamo già adempito in pieno.
5) Abbassamento dell’aliquota iva al 4% per il prossimo anno.

“Partiamo da queste cinque richieste, che condividiamo al 100%, formulate dal nostro amico e ambasciatore Massimo Bottura, sintetizzate nella missiva indirizzata al governo Conte, per dire la nostra in ordine al recente DPCM che è stato emanato.
Concordiamo su queste cinque linee guida, considerandole esaustive, concrete e soprattutto lungimiranti.
Il Governo Conte ha provveduto ad emanare il Decreto Ristoro con l’indicazione dei sostegni economici che andranno alle aziende colpite da questa seconda ondata virulenta. Pur tuttavia, ancora una volta rileviamo che manca una programmazione necessaria.
Si tratta di contributi che potranno fornire una piccola boccata di ossigeno, ma che non potranno assolvere pienamente ai mancati guadagni avendo la chiusura dei nostri ristoranti nella fascia serale, e non potranno far fronte a tutte le spese sostenute nei mesi scorsi per adeguare le nostre strutture, in vista della ripartenza di giugno scorso, a quando contenuto nei protocolli emanati dal governo nazionale.
Dunque ancora una volta siamo stati messi in un angolo e con il miraggio di sostegni contenuti e per nulla programmati.
Siamo consapevoli, e saremmo degli stolti se così non fosse, che la curva epidemiologica è in netta ascesa e che il virus continua a galoppare nelle nostre città, tra i nostri amici e conoscenti, ma necessita una programmazione di un livello superiore, che non può avere come dead line il 24 novembre.
E se poi dovessimo riaprire e chiudere, per esempio, dopo quindici giorni o un mese, cosa accadrà?
E se invece nei prossimi giorni sarà prorogata la data del 24 novembre, cosa si farà?
Non possiamo costantemente navigare a vista. Siamo imprenditori, abbiamo la responsabilità delle nostre famiglie, dei nostri dipendenti, di tutto l’indotto di filiera e non, che è strettamente collegato alle nostre attività, e non possiamo ogni volta essere sprovvisti di risposte e di una pianificazione aziendale che sia sensata e sostenibile.
Non siamo ristoratori che scendono in piazza, come accaduto in questi ultimi giorni da nord a sud, sobillando le folle e innescando scontri con le forze dell’ordine.
Episodi da cui prendiamo, in modo assoluto, le distanze e che non ci appartengono!
Pretendiamo, però, rispetto e soprattutto programmazione.
Le Soste di Ulisse è l’associazione che racchiude l’eccellenza della ristorazione, dell’hotellerie e delle cantine siciliane, abbiamo una tradizione, abbiamo un progetto e soprattutto abbiamo sposato l’idea di raccontare la nostra terra attraverso l’umanesimo che la nostra storia ci ha tramandato.
Ragion per cui ci uniamo e sosteniamo, a tutti i livelli, le richieste formulate da Massimo Bottura, che facciamo anche nostre.
Chiediamo, con forza, al governo regionale di fare la propria parte con l’autorevolezza che gli riconosciamo e, infine, facciamo un appello al nostro territorio siciliano.
Le Soste di Ulisse ha lanciato una campagna sui social per sostenere la filiera, sottoscrivendo una sorta di patto etico con i nostri clienti.
Venire a pranzo nei nostri ristoranti è un gesto di amicizia e di solidarietà sociale che consente di mantenere vivo un settore ampio e solido, che contribuisce all’economia della nostra Sicilia.
Tutti insieme affronteremo anche questo ennesimo scoglio, in attesa che chi ha la responsabilità di legiferare tenga conto delle esigenze e delle aspettative di tutti i comparti in sofferenza… dal primo all’ultimo”.

Tags: letterasosteulisse

Redazione

Next Post
Ladri di formaggio nei supermercati modicani, due denunce

Ladri di formaggio nei supermercati modicani, due denunce

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica