• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Pianta un albero con un click, la scommessa di Ecofactory per aiutare l’ambiente

by Redazione
3 Novembre 2020
in Attualità
Un’associazione ambientalista donerà alcuni alberelli di alloro e una quercia alla Don Bosco di Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Piantare un albero con un click in un luogo povero del mondo per aiutare concretamente il pianeta ma anche l’economia locale. È la mission di Ecofactory (www.ecofactory.eu), una piccola impresa meridionale che ha fatto dell’economia verde e della salvaguardia dell’ambiente le sue ragioni di vita. Che poi sono (o almeno dovrebbero essere) anche le nostre, dal momento che i cambiamenti climatici riguardano tutti. Gli scienziati hanno lanciato l’allarme: è già iniziata la corsa contro il tempo per azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050 ed evitare che l’impatto degli sconvolgimenti climatici metta a repentaglio la sopravvivenza stessa del genere umano. L’incremento di alberi, boschi e foreste, da questo punto di vista, è un aiuto importante.

Di alberi, Ecofactory ne ha piantumati oltre seimila in undici mesi. Dal Madagascar all’Etiopia, da Haiti alla Tanzania, dal Kenya al Mozambico, passando per il Nepal e il Guatemala.Tra le essenze messe a dimora, grazie a una filiera etica di associazioni per l’ambiente, vi sono alberi da bosco per contrastare la deforestazione e l’avanzata del deserto. Ma anche alberi da frutto – aranci, limoni, mango, papaya, avocado, piante di caffè, cacao, ulivi, palme da datteri – per produrre cibo e sostenere l’economia delle popolazioni locali. Con pochi euro – i prezzi vanno dai 4,95 € per un ginepro a un massimo di 49,95 € per un pacchetto di sette specie diverse – si può scegliere un albero come regalo per un’occasione speciale, una nascita, un matrimonio, in ricordo di qualcuno che non c’è più. Oppure semplicemente per sostenere una scelta ecologica. Dopo l’acquisto, attraverso un’area web riservata e una newsletter, l’utente potrà seguire virtualmente il progetto di riforestazione di cui fa parte il “suo” albero e le varie fasi di vita, la piantumazione da parte di un contadino, la crescita, le cure quotidiane e il suo impatto sull’ambiente e l’economia locale.

Pensare globale, agire locale. Detto, fatto. Così è nata Ecofactory. A fondarla nel 2015 è stato Francesco Ragusa, classe 1987, siciliano di Modica, con una laurea all’università di Ferrara in Comunicazione multimediale e un passato da social media manager, copywriter e web specialist. La sua è anche una storia esemplare di come la passione per il web, lo spirito imprenditoriale e la coscienza ecologista possano non solo convivere, ma anche dar vita a un’attività di successo.

«Qui (in Sicilia, ndr) a un certo punto serve fare una scelta: andar via per immaginare un futuro o costruire qualcosa da zero e con tanta fatica», spiega Francesco Ragusa.  «Difficile nell’uno e nell’altro caso, ma vuoi mettere quell’adrenalina nel mollare gli ormeggi e navigare a vista? Quel navigare a vista aveva una definizione: startup, anzi eco-start up poiché la prospettiva (e il cuore) erano rivolti al mondo della natura. Siamo cresciuti in questi cinque anni: non più startup ma piccola impresa meridionale».

Dietro queste parole c’è un profondo senso di orgoglio, ben lontano dalla  (auto)commiserazione di chi ritiene penalizzante fare impresa nel Sud.

«È questa la dimensione che vogliamo mantenere – continua Francesco – Qualche investitore ha bussato alla porta, è vero. C’è stata la tentazione di far qualcosa di diverso, ma tutto si è concluso con un “No, ma grazie di cuore”. Sarebbe stata una crescita sproporzionata, che ci avrebbe fatto uscire da questa dimensione magica. La stessa che ci porta ad assemblare uno ad uno i nostri prodotti, che ci fa preparare ognuno dei pacchi che (col cuore, con la natura, con un pizzico di magia) partono dal nostro laboratorio».

Sì, perché Ecofactory produce e consegna attraverso il suo e-commerce anche gadget verdi e oggetti “vivi” riciclabili. Come le candele che fioriscono, i kit di semi, le matite che diventano piante, le cartoline e i biglietti di auguri che permettono al destinatario di piantare un albero a distanza. Insomma, doni originali, che trasmettono un’emozione e fanno bene all’ambiente, favorendo il diffondersi di una maggiore sensibilità sui temi del cambiamento climatico e sull’utilità e l’importanza di piantare alberi nel mondo. Lo raccomandava già l’oratore e filosofo Marco Tullio Cicerone, più di duemila anni fa: “Serit arbores, quae alteri saeclo prosint“, Pianta alberi, che gioveranno a un’altra generazione.

Tags: alberopiantare

Redazione

Next Post
Treno investe autobus a Vittoria

Treno investe autobus a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Sbarco di migranti ritardati a Pozzallo, il sindaco Ammatuna: “Fateli arrivare tutti nella città di Giorgio La Pira”

15 Giugno 2025
Marina di Ragusa, ancora notti brave per i giovani che adesso deturpano alcune aree del villaggio Gesuiti

Marina di Ragusa, ancora notti brave per i giovani che adesso deturpano alcune aree del villaggio Gesuiti

15 Giugno 2025
Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

Modica, riapre al pubblico il chiostro di Santa Maria del Gesù

14 Giugno 2025
Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

Marina di Modica, primo nido per questa estate di tartarughe marine

14 Giugno 2025
Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

Ispica, violava di continuo i domiciliari: 29enne in cella

14 Giugno 2025
Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

Sant’Antonio di Padova, la festa a Comiso alle fasi clou

14 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Cava D’Aliga, avviate le ricerche in mare di una persona dispersa

15 Giugno 2025
Il Modica calcio battuto 2-0 sul campo del Real Normanna e dice addio alla Serie D

Il Modica calcio battuto 2-0 sul campo del Real Normanna e dice addio alla Serie D

15 Giugno 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Sbarco di migranti ritardati a Pozzallo, il sindaco Ammatuna: “Fateli arrivare tutti nella città di Giorgio La Pira”

15 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica