• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Proteggere noi per proteggere gli altri, senza allontanarli. I consigli dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute

by Redazione
6 Novembre 2020
in Attualità
Proteggere noi per proteggere gli altri, senza allontanarli. I consigli dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Avere rispetto dell’altro e, allo stesso tempo, proteggere noi per proteggere gli altri. Senza dimenticare i malati in ospedale che, in questo periodo così difficile, restano praticamente da soli, senza visite, con chi non è autosufficiente imboccato dagli operatori sanitari. Dobbiamo affrontare l’attuale difficile condizione con un nuovo galateo”. E’ il messaggio che arriva dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, il sacerdote Giorgio Occhipinti, in corrispondenza con l’entrata nel vivo della seconda ondata epidemica anche nell’area iblea. “Purtroppo – continua don Occhipinti – assistiamo all’aumento dei contagi e ci rendiamo conto che il virus è più vivo che mai. L’utilizzo della mascherina, in alcuni casi anche quasi 12 ore e più al giorno, deve considerarsi come se fosse una seconda pelle. Poi, i saluti a distanza, la corretta igienizzazione delle mani, evitare il contatto con le mucose del naso, degli occhi, della bocca. E, ancora, evitare luoghi con assembramenti, soprattutto se sono al chiuso. Tutte regole che conosciamo ma che non dobbiamo mai stancarci di ripetere perché solo così proteggiamo noi stessi ma anche e soprattutto gli altri”. Don Occhipinti, però, punta l’attenzione su un altro aspetto. “Essendo questa la prima pandemia dell’era dei social – aggiunge il direttore – sempre più spesso si notano, nei vari profili, atteggiamenti che etichettano l’altro come un potenziale untore. In tutto ciò dimentichiamo l’umanità, l’umanizzazione delle cure. L’altro è il nostro prossimo, non possiamo vederlo come potenziale untore. L’altro non è una persona da tenere a distanza, quantomeno con gli atteggiamenti. Sì, evitiamo gli assembramenti; sì, adottiamo le limitazioni necessarie ma senza allontanare le persone. Non bisogna addossare alcuna colpa a chi è malato di Covid. Tutti, ricordiamo, possiamo essere potenziali portatori asintomatici. Quindi, niente accuse ma cerchiamo di vivere questo periodo con prudenza ma anche con vicinanza nei confronti degli altri. E’ questa la realtà che stiamo affrontando e dobbiamo farlo restando umani, sino in fondo”.

 

 

Tags: Pastoraleproteggeresaluteufficio

Redazione

Next Post
Covid: muore una donna di 83 anni di Chiaramonte

Covid: muore una donna di 83 anni di Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica