• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La Sicilia resta zona arancione. Il Tar ha respinto la richiesta di ConfCommercio Sicilia

by Redazione
14 Novembre 2020
in Attualità
Confcommercio Sicilia presenta ricorso al Tar contro la “zona arancione”
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tar del Lazio, a cui Confcommercio Sicilia si era rivolto avverso la decisione del Governo nazionale di decretare la zona arancione nell’isola, non ha accolto la domanda di misure monocratiche comportanti la sospensione immediata dell’efficacia dell’ordinanza ministeriale impugnata. Ha, però, accolto la misura cautelare della dimidiazione dei termini processuali, fissando la camera di consiglio al 24 novembre 2020. A darne notizia è il presidente regionale vicario Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, chiarendo che, altresì, è stata accolta l’istanza di accesso agli atti formulata nel ricorso, intimando al ministero della Salute di produrre entro il 24 novembre tutti gli atti del procedimento e in particolare: dei verbali numero 122 e 123 delle sedute del 31 ottobre e del 3 novembre 2020 del Comitato tecnico-scientifico, nonché del verbale del 4 novembre 2020 della cabina di regia, citati nelle premesse dell’ordinanza impugnata. “Tutto ciò – afferma Manenti – consentirà intanto di capire meglio le ragioni alla base delle decisioni delle autorità, nonché fornirà utili elementi per valutare eventuali azioni risarcitorie. E, soprattutto, circostanza ancora più importante, che rappresenta un unicum con riguardo a tutti i precedenti provvedimenti cautelari relativi ai ricorsi presentati finora – rigettati perché non sussistevano i presupposti – il presidente del Tar conferma la “sussistenza del dedotto profilo di pregiudizio irreparabile, nella specie esistente”, sebbene poi non si senta di sospendere in via monocratica l’ordinanza in virtù del principio di precauzione sotteso all’emergenza epidemica”. La camera di consiglio, sebbene con i termini dimezzati, è stata quindi fissata, come detto, al 24 novembre 2020 (e quindi oltre i termini di 15 giorni di vigenza dell’ordinanza). “Il risultato “formale” ottenuto è andato al di là di ogni più rosea previsione – aggiunge Manenti – L’avere ottenuto l’accesso agli atti, con obbligo di produzione da parte del ministero dei verbali del Cts, è un aspetto che non va per niente sottovalutato. Credo che, quantomeno, questo ricorso servirà a fare chiarezza sulla correttezza dei provvedimenti del ministro Speranza che, a parere di molti, sono stati discriminatori nei confronti della nostra regione, creando evidenti danni economici. Dai verbali del Cts si vedrà se la collocazione in zona arancione è dipesa dalla valutazione dei dati o da una scelta di discrezionalità politica. Si è così squarciato il muro impenetrabile sui discussi dati scientifici posti alla base dei provvedimenti governativi, la cui conoscenza non soltanto potrà assumere rilevanza nel corso della prosecuzione del processo instaurato da Confcommercio Sicilia, ma consentirà di rendere conoscibile all’opinione pubblica l’operato degli organi di governo, nazionale e regionale, nella lotta alla pandemia”. Lunedì i rappresentanti di Confcommercio si incontreranno con i legali del team di Vocati – Studio Legale, che hanno curato il ricorso per concordare le strategie future per la prosecuzione dell’iniziativa giudiziaria, anche in relazione alle nuove decisioni che il Governo intenderà assumere.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: arancioneSiciliazona
Previous Post

2245 i positivi in provincia di Ragusa, tre morti nelle ultime 24 ore. I dati

Next Post

Commerciante arrestato per spaccio a Modica

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Sono 676 gli attuali positivi al Covid in provincia di Ragusa (ieri erano 716). Un ulteriore calo, quindi, che si...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza con cui si annullano gli effetti di quella del 16 gennaio...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Per due settimane la Sicilia è in zona rossa. Un provvedimento che si avvicina al lockdown e che prevede molte...

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio) per due settimane(fino a domenica 31 gennaio)....

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

  Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo dpcm con le misure per il contrasto all'emergenza Covid. La nuova...

Next Post
Commerciante arrestato per spaccio a Modica

Commerciante arrestato per spaccio a Modica

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

15 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

18 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

20 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

22 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In