• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

3,5 fg di cannabis ligh sequestrata a Modica. Denunciati tre commercianti

by Redazione
24 Novembre 2020
in Cronaca
3,5 fg di cannabis ligh sequestrata a Modica. Denunciati tre commercianti
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono senza sosta le attività di controllo dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa sul territorio per la prevenzione e la repressione di traffici illeciti. In tale ambito,il dispositivo messo in campo dalle Fiamme Gialle ha permesso di individuare e porre sotto sequestro circa 3,5Kg di infiorescenze e oli,derivati della canapa sativa light,ossia marijuana con una bassa concentrazione di THC (ovvero il principio attivo denominato Delta-9-tetraidrocannabinolo) rinvenuta presso due esercizi commerciali di Modica, denunciando i tre gestori per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività eseguita dai Finanzieri della Tenenza di Modica è frutto di una mirata analisi sviluppata sul territorio,in coordinamento con il sovraordinato Gruppo di Ragusa,volta ad individuare possibili comportamenti illeciti posti in essere nel comparto della produzione e commercializzazione di prodotti derivati della cannabis light. In particolare, l’attenzione degli operanti è stata orientata a far emergere casi di immissione in commercio di prodotti vietati, perché con potenziali effetti stupefacenti, in elusione delle disposizioni del Testo unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope,il D.P.R. 309/90, a discapito della salute e sicurezza dei consumatori.

Infatti, anche se con la Legge 242 del 2016 il Legislatore ha introdotto la possibilità di coltivare canapa sativa con bassa concentrazione di principio attivo,è stato previsto che la cannabis light può essere destinata solo a determinati usi,tassativamente individuati (energetici, ecologici, industriali, didattici o alimentari),previa trasformazione e lavorazione. Il quadro normativo vigente esclude invece la liceità dell’assunzione mediante combustione dello stupefacente per finalità ricreative.Sulla scorta della legalizzazione della coltivazione della marijuana light, dal 2016 ad oggi sono state avviate molte attività commerciali specializzate nella rivendita di prodotti derivati della canapa sativa L.. Tra queste ci sono soggetti,in violazione della normativa citata,che pongono in vendita anche infiorescenze della cannabis light,già separate in dosi, pronte per essere utilizzate all’interno di spinelli.

Sul tema però è ormai consolidato un orientamento della giurisprudenza del 2019,secondo cui, al di fuori degli usi tassativamente consentiti,la commercializzazione al pubblico di foglie, infiorescenze, olioeresina, ottenuti dalla coltivazione della cannabis sativa L.,pur contenenti un THC inferiore ai valori indicati dalla L. n. 242 del 2016integrerebbe il reato di “spaccio di sostanze stupefacenti” previsto dalD.P.R. n. 309 del 1990.
Comando Provinciale Guardia di Finanza Ragusa97100 Ragusa, Piazza Libertà 6Telefono 0932.621004Fax 0932.621318Peraltro occorre sottolineare che i valori di tolleranza di THC indicati dalla legge 242, fino a 0,6%, non vengono presi in considerazione per la vendita dei prodotti al pubblico ma costituiscono solo il discrimine per determinare la liceità della coltivazione in quanto si riferiscono solo al principio attivo presente nelle piante, non ad un limite previsto per iprodotti derivati oggetto di commercio, per i quali deve essere escluso ogni potenziale effetto drogante.

Nei casi venuti alla luce a Modicale confezioni di oli ed inflorescenze trovati esposti hanno attirato l’attenzione dei militari in quanto: sull’etichetta apposta veniva indicato la presenza di THC nei prodotti, che seppure inferiore allo 0,6% evidenzia quindi la potenziale presenza di effetti droganti e pericolosi per la salute dei consumatori qualora assunta o fumata.

La marijuanaera venduta in appositi “kit” contenenti, tra l’altro, accendini, e negli stessi negozi erano offerti al pubblico strumenti per la preparazione di spinelli, quali grinders e rolling machines, nonché oggettistica e pupazzetti allusivi al“culto rastafariano” che prevede l’assunzione dello stupefacente mediante combustione, per fini meditativi. Alla luce di tali elementi i militari hanno proceduto, presso gli esercizi controllati, al sequestro di tutti i prodotti della specie rinvenuti, che nei prossimi giorni, su disposizione dell’A.G. procedente, saranno soggetti ad analisi di laboratorio per verificare il reale effetto drogante delle sostanze.

 

 

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cannabislight
Previous Post

E’ arrivata a Pozzallo la nave quarantena “Azzurra”

Next Post

Altre 5 vittime del Covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore. I dati

Redazione

Related Posts

Trovato con due piante di cannabis: un arresto a Vittoria

Trovato con due piante di cannabis: un arresto a Vittoria

by Redazione
5 Dicembre 2020
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio del Comune di Vittoria. Nella giornata di...

Zucca: proprietà nascoste dell’ortaggio simbolo di Halloween

Zucca: ricetta facile e veloce

by Redazione
8 Ottobre 2019
0

zucca al forno ricetta facile e veloce

Alimenti aromatizzazi alla cannabis: arrestato chef modicano

Alimenti aromatizzazi alla cannabis: arrestato chef modicano

by Redazione
29 Settembre 2019
0

Due piante di marijuana alte due metri e mezzo, mezzo chilo di infiorescenze di canapa indiana, vino e barattoli di...

10 mila piante di cannabis in serra, sequestro a ridosso della statale Vittoria-Gela

10 mila piante di cannabis in serra, sequestro a ridosso della statale Vittoria-Gela

by Redazione
15 Maggio 2019
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, in data 6 maggio 2019, a conclusione di un’articolata attività investigativa, hanno...

Al chimico di Ragusa, farmacisti e alunni hanno allestito preparazioni galeniche con cannabis legale

Al chimico di Ragusa, farmacisti e alunni hanno allestito preparazioni galeniche con cannabis legale

by Redazione
15 Marzo 2019
0

Si è svolto, presso l’Istituto Tecnico indirizzo CHIMICA, il corso “Cannabis per uso terapeutico” organizzato dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia...

Marishanti: A Ragusa apre il primo concept store dedicato alla cannabis sativa

Marishanti: A Ragusa apre il primo concept store dedicato alla cannabis sativa

by Redazione
4 Gennaio 2019
0

Un’inversione di tendenza e una nuova grande scommessa imprenditoriale. “Marishanti”, nuovo brand che punta sul benessere e l’alta qualità dei...

Next Post
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Altre 5 vittime del Covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore. I dati

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

7 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

8 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

8 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

10 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

12 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In