• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

200 computer consegnati da Ergon alla Caritas siciliana. Saranno distribuiti tra le famiglie più bisognose

by Redazione
25 Novembre 2020
in Attualità
200 computer consegnati da Ergon alla Caritas siciliana. Saranno distribuiti tra le famiglie più bisognose
Share on FacebookShare on Twitter

Consegnati stamani nelle mani dei rappresentanti della Caritas siciliana i 200 computer che la Ergon ha voluto donare a beneficio di altrettanti studenti che fanno parte di famiglie con disagio economico. Serviranno ad affrontare la didattica a distanza. Ergon, che è concessionaria di Despar, Ard Discount e Altasfera in Sicilia, con questa iniziativa ha voluto ancora una volta porsi a supporto del territorio isolano, mantenendo fede ad uno dei suoi valori fondanti: la solidarietà.
Questa mattina la consegna dei 200 computer, utili strumenti per l’apprendimento scolastico e la formazione, direttamente a Giuseppe Paruzzo, referente regionale Caritas, e Domenico Leggio, direttore della Caritas di Ragusa.
Per tale donazione Ergon vanta il sostegno di Unicredit attraverso l’utilizzo di un’iniziativa dell’istituto bancario specificamente dedicata al finanziamento e alla promozione di progetti contraddistinti da un impatto sociale positivo: Social Impact banking.
“L’istruzione è un valore fondante di ogni società – spiega Gianni Cavalieri, presidente Ergon – Siamo orgogliosi di poter aiutare alcuni ragazzi siciliani attraverso la donazione di strumenti informatici che in questo periodo di emergenza risultano essenziali. Abbiamo a cuore il futuro delle nuove generazioni e, ora più che mai, reputiamo fondamentale rafforzare il senso di comunità e mettere in campo tutti gli sforzi necessari per superare questa fase critica e guardare al futuro con fiducia”.
Ergon punta su territorio e solidarietà anche in questo caso, come conferma Concetta Lo Magno, responsabile ufficio marketing Ergon: “In questo momento così difficile abbiamo deciso di far qualcosa per la comunità siciliana consegnando 200 computer. Speriamo così di offrire un aiuto per gli studenti che attualmente non hanno strumenti adeguati perché riteniamo che lo studio e la formazione siano importanti per creare un futuro. In questo momento parlare di futuro è una speranza e crediamo, anche nel nostro piccolo, di poter essere utili a dare speranza”.
Molto soddisfatti i referenti della Caritas: “Siamo felici per questa donazione. Quando ce l’hanno annunciata quasi non ci credavamo perché donazioni così non si ricevono tutti i giorni – spiega Giuseppe Paruzzo, referente regionale di Caritas Sicilia – E’ un momento difficile per le Caritas di ogni territorio e per le famiglie. La pandemia non ha colpito tutti allo stesso modo. I poveri sono ancora più poveri, le famiglie più bisognose lo sono ancor di più. E tanti bambini che oggi sono costretti a studiare a casa con la didattica a distanza, non hanno i mezzi adatti a poterlo fare. Questo regalo offerto da Ergon ci permetterà di fare del bene a molte famiglie siciliane”.
Un aiuto concreto che andrà a coinvolgere le 18 Caritas presenti in Sicilia: “Abbiamo subito accolto l’iniziativa che ci ha annunciato Ergon – commenta Domenico Leggio, direttore della Caritas di Ragusa – perché non ci occupiamo soltanto del reperimento degli alimenti e degli aspetti sanitari per le famiglie più bisognose ma anche della didattica, stando vicino a piccoli e grandi perché anche per alcuni universitari abbiamo riscontrato questo tipo di difficoltà. Già assistere a distanza ad una lezione non è facile ma non avere strumenti adeguati lo rende ancora più complesso. In questo modo si vanno ad aiutare i nostri giovani, coloro che costruiranno anche dal punto di vista culturale, educativo ma anche politico, sociale e civico, la nuova società”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Caritascomputerergon
Previous Post

Nessun nuovo decesso per Covid in provincia di Ragusa. Diminuiscono anche i ricoverati

Next Post

Don Filippo Bella nominato amministratore parrocchiale alla Nunziata in Ragusa. Un giovane per dare continuità all’azione pastorale del compianto don Raffaele Campailla

Redazione

Related Posts

ARD Discount si prepara a chiudere il 2020 con 45 nuovi punti vendita

ARD Discount si prepara a chiudere il 2020 con 45 nuovi punti vendita

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Una crescita costante che posiziona ARD Discount come insegna di riferimento in Sicilia nel canale discount. Grazie all’incremento di 60...

Ergon dona 200 computer a studenti siciliani per Dad

Ergon dona 200 computer a studenti siciliani per Dad

by Redazione
23 Novembre 2020
0

La vicinanza al territorio e la solidarietà sono tra i valori cardine per Ergon, Concessionaria Despar, Ard Discount, Altasfera in...

Ergon consegna borse di studio per 50 mila euro ai figli dei propri collaboratori

Ergon consegna borse di studio per 50 mila euro ai figli dei propri collaboratori

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

Credere in sé stessi, sempre. Solo così si avrà la forza per affrontare il futuro. Solo così i sogni potranno...

Ragusa si prepara alla festa di Santa Rita da Cascia: i parrocchiani del Sacro Cuore donano 200 mascherine alla Caritas

Ragusa si prepara alla festa di Santa Rita da Cascia: i parrocchiani del Sacro Cuore donano 200 mascherine alla Caritas

by Redazione
20 Maggio 2020
0

E’ considerata la santa degli impossibili perché si ricorre alla sua intercessione nei casi che sembrano disperati. Venerdì 22 maggio...

Ard Sicilia ha aperto 11 punti vendita dall’inizio dell’anno ad oggi. Anche in piena pandemia divenuti riferimento per i consumatori

Ard Sicilia ha aperto 11 punti vendita dall’inizio dell’anno ad oggi. Anche in piena pandemia divenuti riferimento per i consumatori

by Redazione
18 Maggio 2020
0

Undici nuove aperture, di cui una in “zona rossa”. In poche settimane Ard Sicilia inaugura nuovi punti vendita in nove...

Spesa online. Despar Sicilia attiva lo shop online. Possibilità di ricevere la spesa a casa oppure di ritirarla nel punto vendita

Spesa online. Despar Sicilia attiva lo shop online. Possibilità di ricevere la spesa a casa oppure di ritirarla nel punto vendita

by Redazione
8 Aprile 2020
0

Aperti anche online: Despar Sicilia attiva il servizio di spesa online nel capoluogo ibleo. Comodo, facile e veloce: da oggi...

Next Post
Don Filippo Bella nominato amministratore parrocchiale alla Nunziata in Ragusa. Un giovane per dare continuità all’azione pastorale del compianto don Raffaele Campailla

Don Filippo Bella nominato amministratore parrocchiale alla Nunziata in Ragusa. Un giovane per dare continuità all’azione pastorale del compianto don Raffaele Campailla

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

15 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

18 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

20 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

22 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In