• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Comiso: dopo 9 giorni di zona rossa, ecco il resoconto dei controlli effettuati

by Redazione
29 Novembre 2020
in Cronaca
Comiso: dopo 9 giorni di zona rossa, ecco il resoconto dei controlli effettuati
Share on FacebookShare on Twitter

Allo scadere dei primi 9 giorni di vigore della “zona rossa”, l’ Assessore alla Polizia Municipale, Dante Di Trapani, e il Comando di Polizia Municipale di Comiso rendono noto il resoconto della propria attività di controllo sul territorio.

“ Da quando la città è stata dichiarata “Zona Rossa” – spiega Di Trapani – , gli agenti del Comando di Polizia Municipale hanno eseguito controlli su 605 persone ( in transito o residenti in città), elevando 9 verbali per violazione delle disposizioni anti-Covid19. Intensa anche l’attività di controllo degli esercizi commerciali: 327 controlli effettuati con l’elevazione di 2 verbali per violazione delle norme sugli obblighi di chiusura disposti dall’Ordinanza 61/2020.

Nel complesso – ancora l’assessore – la città ha finora risposto molto bene, dimostrando compostezza e senso di responsabilità.
Nel sottolineare il grande sforzo compiuto dagli agenti del Comando di Polizia Municipale, dobbiamo anche dare atto ai nostri concittadini di aver complessivamente recepito il messaggio di pericolo e di aver ridotto sensibilmente la mobilità su Comiso e Pedalino e, dunque, le occasioni di trasmissione del virus. Negli ultimi due giorni, io per primo non ho fatto mistero di aver notato un generale rilassamento della cittadinanza rispetto alle limitazioni imposte. Ma è bastato serrare i ranghi dei controlli nel fine settimana e la situazione sembra essere rientrata. Ci attende un’altra settimana di sforzi e di sacrifici. Il rispetto scrupoloso delle norme e delle limitazioni imposte dalla Zona Rossa deve anche passare attraverso la presa di coscienza che, in questo momento difficile, alcune categorie lavorative e commerciali stanno pagando pegno per tutti, per garantire la salute di tutti.
A loro – conclude l’assessore Dante Di Trapani- dobbiamo, tutti, rivolgere un pensiero di vicinanza e solidarietà ed a loro dobbiamo rivolgere la nostra azione di rigoroso controllo. Per far si, cioè che il loro “sacrificio” non venga vanificato da comportamenti superficiali di esercenti e cittadini che comprometterebbero il buon cammino fin qui svolto.”

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Comisorossazona
Previous Post

Coronavirus: 5 vittime nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa. I dati

Next Post

Dall’Ungheria alla Sicilia arriva Nora Szalai con “5 minuti d’inglese” per imparare divertendosi

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza con cui si annullano gli effetti di quella del 16 gennaio...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Per due settimane la Sicilia è in zona rossa. Un provvedimento che si avvicina al lockdown e che prevede molte...

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio) per due settimane(fino a domenica 31 gennaio)....

Next Post
Dall’Ungheria alla Sicilia arriva Nora Szalai con “5 minuti d’inglese” per imparare divertendosi

Dall'Ungheria alla Sicilia arriva Nora Szalai con “5 minuti d’inglese” per imparare divertendosi

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

15 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

18 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

20 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

22 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In