• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

by Redazione
30 Novembre 2020
in Cultura
Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO
Share on FacebookShare on Twitter

Esce giovedì 3 dicembre nei formati CD e digitale “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”, il nuovo album di Francesco Cafiso con la London Symphony Orchestra, prodotto dall’etichetta indipendente EFLAT fondata dallo stesso sassofonista e ambasciatore del jazz italiano (distr. IRD). Da oggi, lunedì 30 novembre, è online il video del singolo “Irene of Boston”, girato da Vincenzo Cascone e visibile al link youtube.com/watch?v=pDOfwFdX4SY.

 

“Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese” contiene dieci brani originali firmati da Cafiso e arrangiati insieme a Mauro Schiavone, che raccontano in una dimensione onirica le vicende del veliero britannico Irene of Boston, costruito nei primi del Novecento e il cui destino, dopo quasi un secolo di viaggi tra i mari del mondo, si è concluso nel porto siciliano di Pozzallo, dove per anni è rimasto soltanto un misterioso guscio di legno corroso dal tempo.

 

Coinvolto dallo scrittore Marco Steiner in un collettivo di creativi con lo scopo di sviluppare attraverso l’incontro di più forme d’arte la sua idea di un “appuntamento quasi impossibile” tra la Irene of Boston e Corto Maltese (nel gruppo anche il pittore Giovanni Robustelli, il videomaker Vincenzo Cascone, il fotografo Marco D’Anna e l’attore Giulio Forges Davanzati), Cafiso intreccia sogno e realtà in una musica dagli ampi orizzonti. Nella sua immaginazione i legni e gli ottoni del relitto si trasformano negli strumenti di un’orchestra sinfonica e, attraverso questa metamorfosi, il veliero supera la corruzione del tempo e si risveglia dal lungo sonno, per raccontare grazie alla magia dei suoni le sue avventure e l’incontro con il celebre marinaio creato da Hugo Pratt.

 

A fianco di Francesco Cafiso (sax alto) e della London Symphony Orchestra diretta da Lee Reynolds, la line-up di “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese” include Mauro Schiavone (piano), Eric Wheeler (contrabbasso), Marcus Gilmore (batteria) e Alex Acuña (percussioni). L’album è stato registrato negli Angel Studios di Londra, al Tube Recording Studio di Fara Sabina (Rieti) e presso i Cantieri 51 di Riccardo Piparo a Palermo. Questa la tracklist: “Bouche Dorée – Apparition”, “Far Flow”, “Corto Maltese”, “S’Irendipity”, “Irene of Boston”, “Seasons of a Dream”, “Rasputin”, “Bluelogue”, “Fluid Remembrance”, “Bouche Dorée – Disparition”.

Tags: Francesco Cafisoirene of bostonjazz
Previous Post

A Ragusa, la prima domenica d’Avvento è per il malati di Covid

Next Post

Coronavirus: ancora tre morti in provincia di Ragusa. I dati per Comune

Redazione

Related Posts

Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese” esce anche in vinile

by Redazione
22 Marzo 2021
0

A partire da mercoledì 24 marzo sarà disponibile anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”, il...

Francesco Cafiso: giovedì esce “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”. VIDEO

Francesco Cafiso: dal 24 marzo anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Dal 24 marzo sarà disponibile anche in vinile “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”, il diciannovesimo lavoro discografico...

Francesco Cafiso: esce il 3 dicembre “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

Francesco Cafiso: esce il 3 dicembre “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese”

by Redazione
9 Novembre 2020
0

Si intitola “Irene of Boston – Conversation avec Corto Maltese” il nuovo album di Francesco Cafiso con la London Symphony...

Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli

Bufalino e la musica jazz e blues. Sabato 5 settembre l’omaggio del jazzista Francesco Cafiso e del pittore Giovanni Robustelli

by Redazione
3 Settembre 2020
0

Un appassionato e attento ascoltatore. Un amante incondizionato di blues e jazz, e in generale di buona musica. Insomma un…...

La lady del jazz Rosalba Bentivoglio e il Sicilian Jazz Quartet per Ibla Classica International

by Komunica Ragusa
5 Febbraio 2020
0

È tempo di jazz a Ragusa Ibla con una delle artiste più apprezzate al mondo, Rosalba Bentivoglio. Questa domenica, 9...

Emozione pura a Modica per lo straordinario concerto di Enrico Rava e Danilo Rea, jazzisti di fama internazionale

by Komunica Ragusa
13 Gennaio 2020
0

Attese straordinariamente superate per uno dei concerti più intensi, apprezzati e prestigiosi che la Fondazione Teatro Garibaldi abbia ospitato nella...

Next Post
Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Coronavirus: ancora tre morti in provincia di Ragusa. I dati per Comune

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

9 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

10 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

11 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

11 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In