• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il DPCM di Natale: niente spostamenti dal 21 dicembre al 6 gennaio. Tutte le novità illustrate da Conte

by Redazione
4 Dicembre 2020
in Attualità
Il DPCM di Natale: niente spostamenti dal 21 dicembre al 6 gennaio. Tutte le novità illustrate da Conte
Share on FacebookShare on Twitter

Conferenza stampa questa sera del premier Giuseppe Conte che, sostanzialmente, ha confermato le indiscrezioni uscite già da alcuni giorni circa il nuovo DPCM di Natale. Conte, infatti, ha illustrato agli italiani le misure contenute nel nuovo ordinamento: stop agli spostamenti in tutta Italia dal 21 dicembre al 6 gennaio, coprifuoco fino alle 7 del mattino a Capodanno, negozi aperti fino alle 21 ma centri commerciali chiusi nel weekend e nelle festività. Dopo un lungo braccio di ferro nella maggioranza e con le Regioni è pronto il Dpcm per affrontare le vacanze natalizie. E c’è già qualche presidente di regione che storce il naso.

Resta la suddivisione tra regioni gialle, arancioni e rosse, ma “in un paio di settimane tutte le Regioni italiane saranno ‘gialle'”, è la previsione del premier.

Dal 21 dicembre al 6 gennaio vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra le diverse regioni o province autonome, e nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1 gennaio 2021 è vietato anche ogni spostamento tra comuni, salvo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, il 25 e 26 dicembre 2020 e del 1 gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune. Possibile anche il ricongiungimento tra conviventi.

Nessun divieto di cenoni e pranzi ma la raccomandazione è quella di evitare le riunioni familiari e rimanere tra convinventi.

Nella notte tra il 31 dicembre e il primo gennaio il coprifuoco sarà in vigore dalle 22 alle sette del mattino. Nessuna possibilità di aggirare il divieto di festeggiamenti nemmeno andando in hotel: dalle 18 del 31 alle 7 del mattino dopo la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive è consentita solo con servizio in camera.

Ritorno in classe al 75% per gli studenti delle superiori a partire dal 7 gennaio.

Per quanto riguarda i negozi: potranno stare aperti fino alle 21, ma nelle giornate festive e prefestive sono chiusi mercati e centri commerciali, parchi commerciali, aggregazioni di esercizi commerciali ed altre strutture ad essi assimilabili, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, ed edicole.

Nessuna possibilità di viaggiare via nave da crociera dal 21 dicembre al 6 gennaio. Per quanto riguarda i ristoranti, nelle zone gialle saranno sempre aperti a pranzo, anche a Natale e Capodanno, a tavola non più di quattro persone e si chiude alle 18. Consentito l’asporto (fino alle 22) e il delivery sempre. Nelle Regioni arancioni solo asporto e delivery. Chiusi, invece, nelle regioni in zona rossa.

Per quanto riguarda, infine, i viaggi, chi, nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio, arriva in Italia e chi va a fare una vacanza all’estero e poi rientra dovrà sottoporsi a quarantena obbligatoria.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Contedpcmnatale
Previous Post

Esce di casa anche se è positivo: è successo di nuovo a Comiso

Next Post

Il Comandante Alberto Bruno lascia la stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Redazione

Related Posts

La Novena di Natale negli ospedali ragusani: conclisa l’iniziativa di gioia e solidarietà

La Novena di Natale negli ospedali ragusani: conclisa l’iniziativa di gioia e solidarietà

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Una giornata speciale, da ricordare. Una giornata che, di fatto, ha chiuso le iniziative programmate dall’ufficio diocesano per la Pastorale...

Il Natale dell’Ufficio Diocesano della Pastorale della Salute: tra le corsie dell’ospedale di Ragusa

Il Natale dell’Ufficio Diocesano della Pastorale della Salute: tra le corsie dell’ospedale di Ragusa

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

“Quest’anno non è stato il solito Natale. Alcuni hanno trascorso le feste in famiglia, altri hanno perso i loro cari...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

180 mila bambini scrivono a Babbo Natale. Anche a Ragusa

180 mila bambini scrivono a Babbo Natale. Anche a Ragusa

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

Anche quest’anno Poste Italiane ha messo a disposizione la propria rete logistica per il consueto appuntamento natalizio de “La Posta...

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

Novena di Natale 2020: la benedizione di malati in rianimazione all’ospedale di Ragusa

Novena di Natale 2020: la benedizione di malati in rianimazione all’ospedale di Ragusa

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute sta proseguendo l’iniziativa della Novena di Natale nei reparti per dare sostegno agli...

Next Post
Il Comandante Alberto Bruno lascia la stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Comandante Alberto Bruno lascia la stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

14 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

16 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

19 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

20 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In