• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile

by Redazione
5 Dicembre 2020
in Attualità
Per la Giornata Internazionale del Volontariato, a Ragusa deposto un cuore ai piedi della Statua della Madonna nel giardino del Civile
Share on FacebookShare on Twitter

Un piccolo e significativo gesto per un grande tema. E’ quello compiuto questa mattina nel cortile del giardino dell’ospedale Civile di Ragusa su iniziativa dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, con la partecipazione dell’associazione Ci Ridiamo Su, con Fabio Ferrito, dell’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, con la responsabile Antonella Battaglia e Jole Trobia, e della Samot, in occasione della Giornata internazionale del volontariato. In particolare, il direttore dell’ufficio diocesano, il sacerdote Giorgio Occhipinti, ha deposto un cuore rosso dinanzi alla statua della Vergine Maria collocata in giardino per simboleggiare la disponibilità dei volontari nel sostegno agli altri, in un periodo storico in cui, essendo aumentata la solitudine e la povertà, si avverte ancora maggiore la necessità di gesti d’aiuto e di supporto, soprattutto verso le fasce più deboli. “La Madonna – ha detto don Occhipinti – la possiamo considerare come la patrona di tutti i volontari e delle associazioni che si occupano di aiutare gli altri. Maria, infatti, è stata la prima in assoluto, nella storia del Cristianesimo, dopo avere ricevuto l’annuncio dell’Angelo, a fare la volontaria, essendo andata a prestare servizio, per tre mesi, presso la cugina anziana Elisabetta. E’, dunque, diventata dono nei confronti degli altri. Ed è questo l’esempio che occorre seguire”. “Il prendersi cura – ha aggiunto la dottoressa Battaglia che è anche vicedirettore della Pastorale della salute – è cambiato molto poco nei confronti del nostro paziente in hospice che continua a comprendere il nostro affetto. E’ cambiata, purtroppo, a causa del Covid, la relazione che si è instaurata nei percorsi ospedalieri perché i familiari non hanno più libero accesso come accadeva prima. Possiamo dire che la famiglia, al momento, è diventata l’operatore sanitario, il medico e chiunque si prenda cura dei nostri assistiti”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cuoreGiornatainternazionaleRagusavolontariato
Previous Post

E adesso, le Regioni temono l’esodo di Natale

Next Post

Bimbo paralizzato nell’HotSpot di Pozzallo: a breve sarà trasferito in una struttura adeguata

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

Bimbo paralizzato nell'HotSpot di Pozzallo: a breve sarà trasferito in una struttura adeguata

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

17 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

18 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

18 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

19 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In