• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Parte la IV Edizione dello”Sfincione Fest, digital edition”

by Redazione
9 Dicembre 2020
in Attualità
Parte la IV Edizione dello”Sfincione Fest, digital edition”
Share on FacebookShare on Twitter

Parte la IV^ edizione dello Sfincione Fest che vedrà lo svolgimento di iniziative di promozione dello sfincione Bianco di Bagheria tra il 9 e l’11 dicembre. L’edizione 2020 a causa delle restrizioni dovute alle misure di contenimento anti-covid, vedrà modificato il format tradizionale e le attività di promozione saranno modulate con campagne integrate di comunicazione che utilizzerano le forme tradizionali, a cui si abbinerà un ampio utilizzo di canali social e digitali.

La manifestazione, organizzata dall’associazione “La Piana d’Oro” con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Bagheria, intende proseguire il percorso per tutelare, promuovere, valorizzare e tramandare il valore storico, culturale, sociale ed economico dello sfincione bagherese come prodotto tipico del territorio.

Protagonista sarà la comunità Slow Food dei panificatori dello Sfincione Bianco di Bagheria, composta da Carlo Conti del Panificio Conti, Massimo Scaduto dell’Antica Forneria Scaduto, Maurizio Valenti dell’Antico Forno Valenti, Gaetano Morici del Panificio Elitè, Giampiero Pecoraro dell’Antico Panificio Don Pietro, Vita Gagliano e Giuseppe Spanò del Panificio La Spiga, e Michele Mancino del Panificio Mancino e Giuseppe Urso dell’Antica Focacceria dal 1856.

Oggi la stagione del cibo e della tradizione gastronomica siciliana sta vivendo un periodo fulgido. I prodotti tipici espressione della storia, della cultura, delle tradizioni di un territorio, con una chiara connotazione e legame identitario con una comunità, costituiscono un’opportunità di sviluppo economico e conseguentemente occupazionale, ma possono fungere da efficace strumento di marketing turistico e territoriale.

Tra le iniziative prevista la realizzazione di un talk che sarà trasmesso sul canal social (pagina Facebook Sfincione Fest, https://www.facebook.com/sfincionefestbagheria) giovedì 10 dicembre alle ore 12, coordinato dall’esperto eno-gastronomico Gianni Paternò a cui parteciperanno Filippo Tripoli, Sindaco di Bagheria, Francesca Cerami, esperta di Dieta mediterranea, Mario Indovina, componente del Consiglio nazionale di Slow Food, Mario Liberto, scrittore, Michele Balistreri, portavoce della Comunità Slow Food dei Panificatori dello Sfincione Bianco di Bagheria.

La manifestazione prevede il coinvolgimento di Sanlorenzo Mercato, già da anni partner dell’evento, attraverso un progetto che vedrà realizzato un point dove sarà possibile ritirare, dietro prenotazione, lo sfincione Bianco di Bagheria, attraverso l’utilizzo di un’apposita App.

Sarà disponibile una mappa descrittiva della Comunità Slow Food dei Panificatori dello Sfincione Bianco di Bagheria che oltre le indicazioni dei forni riporterà storia e tradizione del prodotto che i bagheresi hanno eletto a piatto rappresentativo della Comunità.

La campagna promozionale si avvarrà della realizzazione di un video che riporterà le testimonianze dei componenti della Comunità dei panificatori, rimarcando le caratteristiche di un prodotto tipico che grazie alle preferenze dei consumatori, si è imposto come uno strumento ed un simbolo per comunicare e veicolare il territorio, favorendo allo stesso tempo lo sviluppo di significative micro-filiere produttive.

 

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: bagheriafestsfincione
Previous Post

Covid: altre due vittime in provincia di Ragusa. I dati

Next Post

Ragusa: l’Asp ha predisposto test rapidi gratuiti per cittadini, studenti e lavoratori fuori sede

Redazione

Related Posts

Arriva il Modica Summer Fest

Arriva il Modica Summer Fest

by Redazione
11 Luglio 2020
0

Musica, cabaret, sport ma anche cultura, storia e arte. Sono gli ingredienti principali del Modica Summer Fest, il cartellone di...

Comiso, Seconda edizione del “Luce Finita Fest. Il cinema illuminato”

by Komunica Ragusa
28 Dicembre 2019
0

Seconda edizione del “Luce Finita Fest” a Comiso. Il festival dedicato al tema della “luce, propone un format culturale ed...

Al Vittoria Peace Film Fest, un omaggio ad Andrea Camilleri e Alberto Sironi

by Komunica Ragusa
11 Dicembre 2019
0

Il Commissario Montalbano ha aleggiato sui due festival che in contemporanea si stanno tenendo a Vittoria (Ragusa) nelle sale del...

Sicily Fest London, dal 19 ottobre i sapori della Sicilia conquisteranno Londra

Sicily Fest London, dal 19 ottobre i sapori della Sicilia conquisteranno Londra

by Redazione
8 Ottobre 2019
0

Al via venerdì 19 ottobre per tre giorni la sesta edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente...

San Vito Lo Capo: il messinese Francesco Arena presenta un’originale interpretazione della focaccia a base di cous cous

San Vito Lo Capo: il messinese Francesco Arena presenta un’originale interpretazione della focaccia a base di cous cous

by Redazione
25 Settembre 2019
0

Tra i grandi interpreti della cucina italiana selezionati per prendere parte alla XXII edizione del Cous Cous Fest di San...

Modica Summer Fest chiude con i New Trolls il 7 settembre

Modica Summer Fest chiude con i New Trolls il 7 settembre

by Redazione
26 Agosto 2019
0

La musica di uno dei “complessi” (come si chiamavano allora) protagonisti degli anni ’70, i New Trolls, chiuderanno virtualmente il...

Next Post
Ragusa: l’Asp ha predisposto test rapidi gratuiti per cittadini, studenti e lavoratori fuori sede

Ragusa: l'Asp ha predisposto test rapidi gratuiti per cittadini, studenti e lavoratori fuori sede

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

1 ora ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

2 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

8 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

11 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In