• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis

by Redazione
14 Dicembre 2020
in Economia
Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis
Share on FacebookShare on Twitter

Il commercialista, figura sempre più centrale nella realtà socio- economica, potrà anche agevolare l’accesso al credito alle imprese siciliane. Tutto questo sarà possibile grazie al protocollo di intesa siglato tra la Conferenza regionale degli Ordini dei Commercialisti, rappresentata da Maurizio Attinelli e dall’ Irfis, finanziaria per lo sviluppo della Sicilia, rappresentata dal presidente, Giacomo Gargano. L’accordo è stato siglato alla presenza del direttore dell’Irfis, Calogero Guagliano, e di Tito Giuffrida, nella doppia veste di Consigliere dell’istituto finanziario e di commercialista. L’obiettivo è quello di facilitare l’accesso al credito alle piccole e medie imprese siciliane, con particolare attenzione a quelle che versano in uno stato di difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, supportandole ed accompagnandole nel loro processo di risanamento, crescita e sviluppo finanziario. «Grazie a questo protocollo – sottolinea Maurizio Attinelli – il commercialista diventa figura sempre più centrale per le aziende, nel caso specifico fungerà da trait d’union tra le imprese e l’intermediario finanziario velocizzando l’iter per l’accesso al credito. Grazie all’accordo in questione, il commercialista permetterà sia di agevolare il percorso per l’ottenimento dei finanziamenti, supportando l’Impresa, sia di facilitare l’attività di verifica e di istruttoria dell’Irfis, offrendo consulenza all’Impresa, con particolare riferimento all’andamento economico/finanziario a consuntivo e alle prospettive economico/finanziarie future.
Infine, tale protocollo contribuisce ad ampliare le competenze tecniche specialistiche della nostra categoria in materia finanziaria. Il ruolo dei commercialisti viene riconosciuto e definito dall’articolo 2 del protocollo. Al fine di velocizzare le attività istruttorie relative alle misure previste dalla Legge di stabilità regionale 12.5.2020 n. 9, nell’art. 2 è previsto infatti quanto segue: le Parti
“… si impegnano a verificare la possibilità di utilizzare procedure di certificazione della spesa o dei dati economico-finanziari dichiarati dall’impresa istante mediante l’apporto dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti Contabili della Sicilia”.

Tags: accordocommercialistiirfis
Previous Post

Classifica Sole 24 ore sulla qualità della vita: Ragusa è 99esima

Next Post

A Comiso, “Nuciddi” per i piccoli fedeli di Santa Lucia

Redazione

Related Posts

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2022
0

Nella sede dell’ASP di Ragusa il direttore generale, Angelo Aliquò, e il presidente dell’IACP - Istituto Autonomo Case Popolari di...

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

by Redazione
3 Marzo 2022
0

Maurizio Attinelli è stato riconfermato alla presidenza dell’Ordine dei Commercialisti e dei Revisori Contabili di Ragusa. L’elezione è avvenuta all’unanimità...

Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”

Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

«Negli anni scorsi- afferma Attinelli- abbiamo assistito a tanti flop per l’assegnazione di risorse con questo metodo. Ricordiamo le risorse...

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

by Redazione
25 Novembre 2021
0

I Commercialisti siciliani possono certificare le spese dei progetti che le imprese agricole hanno presentato alla Comunità Europea. Questo si...

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2021
0

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”. È questo il tema del forum di approfondimento promosso dall’Ordine...

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

“Adeguati assetti organizzativi”. È stato questo il tema centrale del webinar che si è tenuto giovedì scorso ed organizzato dalla...

Next Post
A Comiso, “Nuciddi” per i piccoli fedeli di Santa Lucia

A Comiso, "Nuciddi" per i piccoli fedeli di Santa Lucia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

24 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In