• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis

by Redazione
14 Dicembre 2020
in Economia
Accesso credito PMI: accordo tra i Commercialisti e l’Irfis
Share on FacebookShare on Twitter

Il commercialista, figura sempre più centrale nella realtà socio- economica, potrà anche agevolare l’accesso al credito alle imprese siciliane. Tutto questo sarà possibile grazie al protocollo di intesa siglato tra la Conferenza regionale degli Ordini dei Commercialisti, rappresentata da Maurizio Attinelli e dall’ Irfis, finanziaria per lo sviluppo della Sicilia, rappresentata dal presidente, Giacomo Gargano. L’accordo è stato siglato alla presenza del direttore dell’Irfis, Calogero Guagliano, e di Tito Giuffrida, nella doppia veste di Consigliere dell’istituto finanziario e di commercialista. L’obiettivo è quello di facilitare l’accesso al credito alle piccole e medie imprese siciliane, con particolare attenzione a quelle che versano in uno stato di difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19, supportandole ed accompagnandole nel loro processo di risanamento, crescita e sviluppo finanziario. «Grazie a questo protocollo – sottolinea Maurizio Attinelli – il commercialista diventa figura sempre più centrale per le aziende, nel caso specifico fungerà da trait d’union tra le imprese e l’intermediario finanziario velocizzando l’iter per l’accesso al credito. Grazie all’accordo in questione, il commercialista permetterà sia di agevolare il percorso per l’ottenimento dei finanziamenti, supportando l’Impresa, sia di facilitare l’attività di verifica e di istruttoria dell’Irfis, offrendo consulenza all’Impresa, con particolare riferimento all’andamento economico/finanziario a consuntivo e alle prospettive economico/finanziarie future.
Infine, tale protocollo contribuisce ad ampliare le competenze tecniche specialistiche della nostra categoria in materia finanziaria. Il ruolo dei commercialisti viene riconosciuto e definito dall’articolo 2 del protocollo. Al fine di velocizzare le attività istruttorie relative alle misure previste dalla Legge di stabilità regionale 12.5.2020 n. 9, nell’art. 2 è previsto infatti quanto segue: le Parti
“… si impegnano a verificare la possibilità di utilizzare procedure di certificazione della spesa o dei dati economico-finanziari dichiarati dall’impresa istante mediante l’apporto dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti Contabili della Sicilia”.

Tags: accordocommercialistiirfis
Previous Post

Classifica Sole 24 ore sulla qualità della vita: Ragusa è 99esima

Next Post

A Comiso, “Nuciddi” per i piccoli fedeli di Santa Lucia

Redazione

Related Posts

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

“Adeguati assetti organizzativi”. È stato questo il tema centrale del webinar che si è tenuto giovedì scorso ed organizzato dalla...

Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Vaccini: “Inserire i commercialisti fra le categorie prioritarie”

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Inserire la categoria dei commercialisti tra quelle avente priorità per la somministrazione del vaccino anti-Covid. La richiesta è stata avanzata...

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

by Redazione
10 Giugno 2020
0

Rendere più veloci gli iter per dei pagamenti per i beneficiari Po-Fesr 2014-2020 grazie alla collaborazione attiva dei commercialisti siciliani...

Nella Baronia di Capo Milazzo l’evento SlowCIBUS: ci saranno anche due ristoratori del ragusano

Ragusa: accordo fra CNA e Slow Food: obiettivo? Far nascere una “comunità del cibo”

by Redazione
30 Maggio 2020
0

Siglato un protocollo d’intesa tra la Cna territoriale di Ragusa e Slow Food Ragusa. Le due associazioni condivideranno un percorso...

Commercialisti a confronto sulla Cassa Integrazione

Commercialisti a confronto sulla Cassa Integrazione

by Redazione
17 Aprile 2020
0

Si è svolta ieri la prima iniziativa via webinar della Conferenza regionale di tutti gli Ordini dei dottori commercialisti della...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Professionisti: raggiunto l’accordo per la cassa integrazione guadagni in deroga

by Redazione
27 Marzo 2020
0

Il Coordinatore Regionale degli Ordini dei Commercialisti Siciliani Maurizio Attinelli ha partecipato, in video conferenza, con l’Assessorato regionale al Lavoro...

Next Post
A Comiso, “Nuciddi” per i piccoli fedeli di Santa Lucia

A Comiso, "Nuciddi" per i piccoli fedeli di Santa Lucia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

1 ora ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

2 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

3 ore ago
Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

21 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

3 Marzo 2021
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In