• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Due nuovi primari all’Asp di Ragusa

by Redazione
14 Dicembre 2020
in Attualità
Due nuovi primari all’Asp di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Sono stati nominati due nuovi primari all’Asp di Ragusa. Si tratta di Maria Rita Badagliacca e di Dario Signorello.

 

Entrambi sono stati nominati a seguito dell’approvazione degli atti relativi alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento dell’incarico di Direttore di Struttura Complessa.

 

Dottoressa Maria Rita Badagliacca, dirigerà l’UOC di Farmacia Ospedaliera risultando la candidata che ha riportato il maggior punteggio in esito alla procedura di selezione.

Laurea in Farmacia (Laurea quinquennale nuovo ordinamento) (Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Palermo).

Fino ad oggi è stata Farmacista Dirigente a tempo pieno e indeterminato presso l’U.O.C. Farmacia Ospedaliera del P.O. S. Elia dell’ASP di Caltanissetta.

Ha svolto numerose attività lavorative di rilievo, nel ruolo di Responsabile: l’allestimento di preparati sterili oncologici e non e terapie ancillari di supporto. La gestione dei controlli di qualità sul prodotto finito, dei monitoraggi ambientali e particellari, del personale professionalmente esposto ai cancerogeni e sostanze nocive. Altresì, la gestione di tutti i Registri di Monitoraggio AIFA e relativi rimborsi per farmaci sottoposti a particolari procedure negoziate di condivisione del rischio. Ha svolto attività di Supply Chain: Gestione dei magazzini ospedalieri assicurandone la sicurezza, il corretto mantenimento dello stock medicale e appropriate condizioni di immagazzinamento garanzia di un’adeguata disponibilità delle scorte necessarie per il regolare svolgimento delle attività cliniche, terapeutiche e assistenziali.

Referente, fino a tutt’oggi, tra l’Assessorato della Salute-Area Regionale della Salute Interdipartimentale – Sistemi informativi, statistica e monitoraggi” e l’ASP di Caltanissetta per l’attività relativa alla gestione dei flussi informativi dei dispositivi medici, consumi ospedalieri e distribuzione diretta dei farmaci. Componente del gruppo tecnico di lavoro presso il Ministero della Salute in qualità di referente per la regione Sicilia, finalizzato alla stesura del rapporto annuale sull’utilizzo dei dispositivi medici in Italia.

Vanta numerose pubblicazioni.

 

 

Dott. Dario Signorello, assumerà l’incarico quinquennale di Direttore dell’UOC di Urologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, essendo stato il candidato che ha riportato il maggiore punteggio in esito alla procedura selettiva.

Nato a Catania, nell’anno 1965, il dott. Signorello vanta una lunga esperienza lavorativa sviluppando competenze nelle varie branche dell’urologia, maturando un’ampia casistica operatoria con oltre 3700 interventi in sala operatoria come primo operatore (chirurgia a cielo aperto, laparoscopia, endoscopia urologica ed endourologia). Inoltre, nell’ambito della diagnostica urologica invasiva ha eseguito circa: 3000 cistoscopie; 4000 esami urodinamici e video-urodinamici; 400 Biopsie prostatiche eco guidate.

Proviene dall’Azienda Azienda Sanitaria dell’Alto Adige U.O.C. di Urologia dell’Ospedale di Bressanone, Comprensorio di Bressanone Responsabile di Unità Operativa Semplice di “Laparoscopia urologica e chirurgia mini-invasiva”.

 

Ha svolto le funzioni di direzione, organizzazione, sviluppo, esecuzione e tutoraggio delle attività di laparoscopia urologica e chirurgia mini-invasiva in ambito ricostruttivo, oncologico e funzionale, proiettano i risultati della suddetta U.O.S. come una struttura all’avanguardia per la laparoscopia urologica e la chirurgia mini-invasiva.

Il suo impegno nel campo si è, altresì, tradotto in una ricca produzione scientifica con numerose pubblicazioni.

È socio di: Società italiana di Urodinamica. Società italiana di Urologia, Società europea di Urologia International Continence Society. Società Triveneta di Urodinamica. Gruppo Uro-oncologico del Nord-est. Società Triveneta di Urologia e Medici dell’Alto Adige per il terzo mondo.

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: aspnuoviPrimariRagusa
Previous Post

Google down: problemi in tutto il mondo, salta anche la DAD

Next Post

Provincia di Ragusa in fondo alla classifica per la qualità della vita, on. Dipasquale: “Serve impegno di tutti per risalire. Sicilia in rovina, Musumeci pensa al rimpasto”

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Next Post
Provincia di Ragusa in fondo alla classifica per la qualità della vita, on. Dipasquale: “Serve impegno di tutti per risalire. Sicilia in rovina, Musumeci pensa al rimpasto”

Provincia di Ragusa in fondo alla classifica per la qualità della vita, on. Dipasquale: “Serve impegno di tutti per risalire. Sicilia in rovina, Musumeci pensa al rimpasto"

Consigliati

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

46 minuti ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

2 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

20 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

20 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

17 Gennaio 2021
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In