• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

98 migranti accompagnati alla frontiera. Il provvedimento del Questore di Ragusa

by Redazione
15 Dicembre 2020
in Cronaca
I dati: 5 mila minori stranieri non accompagnati in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Nel contesto delle attività finalizzate alla disciplina del fenomeno migratorio, il Questore della Provincia di Ragusa, Giusy Agnello, negli scorsi giorni ha disposto il respingimento differito con accompagnamento alla frontiera di 98 cittadini extracomunitari, che a conclusione del periodo di isolamento fiduciario trascorso presso l’hotspot di Pozzallo, sono risultati negativi al tampone.

 

Gli stessi, fermati subito dopo l’ingresso sul territorio dello Stato, si erano sottratti ai controlli di frontiera e pertanto trasferiti presso l’hotspot di Pozzallo per le susseguenti operazioni di identificazione e isolamento per prevenzione covid – 19.

 

Attesa l’impossibilità oggettiva di eseguire con immediatezza tutti i citati decreti con accompagnamento alla frontiera, veniva disposto il trattenimento di 54 cittadini extracomunitari presso il Centro per i rimpatri di Roma, Torino e Brindisi, per il tempo strettamente necessario alla rimozione degli impedimenti all’accompagnamento.

 

Per i rimanenti 44 migranti destinatari del decreto di respingimento, non essendo possibile il trattenimento presso centri per i rimpatri, veniva notificato un ulteriore decreto che ordinava loro di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

 

In questi ultimi giorni, inoltre, il Questore ha richiesto al Prefetto di Ragusa di procedere all’adozione di provvedimenti di espulsione con accompagnamento alla frontiera nei confronti di sette cittadini extracomunitari non in regola con le norme sul soggiorno e rintracciati da parte delle pattuglie preposte al controllo del territorio.

 

Nei confronti dei sette irregolari, non essendo stato possibile il trattenimento presso centri per i rimpatri, è stato notificato un decreto emesso dal Questore di Ragusa che ordina loro di lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni.

 

 

Tags: Migrantiquestore
Previous Post

Nei cieli di Modica, la congiunzione fra Giove e Saturno

Next Post

“100 presepi in Vaticano”: alla mostra, anche il lavoro di alcuni giovani chiaramontani. FOTO

Redazione

Related Posts

Migranti: denunciati tre presunti scafisti

Migranti: denunciati tre presunti scafisti

by Redazione
25 Agosto 2023
0

Al termine delle operazioni di sbarco di 37 migranti, avvenuto nella mattina del 19 agosto scorso presso il Porto di...

Ragusa: rapina in una tabaccheria di via Carducci, fermato un minorenne

I provvedimenti del Questore: emesse 12 misure di prevenzione e 10 fogli di via

by Redazione
1 Agosto 2023
0

Il questore di Ragusa ha emesso 12 misure di prevenzione, di cui 10 provvedimenti di foglio di via obbligatorio e...

Ragusa: rapina in una tabaccheria di via Carducci, fermato un minorenne

Donnalucata e Modica: provvedimenti del Questore per violazioni al Testo Unico delle Leggi di P.S.

by Redazione
12 Luglio 2023
0

Il Questore della Provincia di Ragusa, in esito all’ istruttoria espletata dal personale in servizio presso la Divisione Polizia Amministrativa...

La questura di Ragusa ha adottato cinque provvedimenti nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti pericolosi

Provvedimenti del Questore della provincia di Ragusa in materia di misure di prevenzione. Ammonimenti, Avvisi Orali e Sorveglianza Speciale per cinque soggetti

by Redazione
7 Luglio 2023
0

La Polizia di Stato nell’ambito dell’attività che rientra nella sfera di competenza del Questore - quale Autorità Provinciale di Pubblica...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Avevano dato luogo ad una rissa nel Comune di Santa Croce Camerina: il Questore della provincia di Ragusa emette tre provvedimenti di Divieto di Accesso alle aree urbane (D.A.C.U.R.)

by Redazione
6 Luglio 2023
0

Il provvedimento di Divieto di Accesso alle Aree Pubbliche (D.A.C.U.R.) emesso dal Questore della Provincia di Ragusa rappresenta una misura...

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Comiso e Modica: il Questore emette daspo urbano per tre persone

by Redazione
16 Gennaio 2022
0

Sono stati emessi dal Questore di Ragusa tre provvedimenti nei confronti di altrettanti soggetti, che si sono resi responsabili di...

Next Post
“100 presepi in Vaticano”: alla mostra, anche il lavoro di alcuni giovani chiaramontani. FOTO

"100 presepi in Vaticano": alla mostra, anche il lavoro di alcuni giovani chiaramontani. FOTO

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

13 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

13 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

14 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

14 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}