• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Santo Spiridone, oggi l’ultimo appuntamento a Ragusa

by Redazione
15 Dicembre 2020
in Attualità
Santo Spiridone, oggi l’ultimo appuntamento a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà un santo poco conosciuto. Ma, a Ragusa, gode della devozione di un numero consistente di fedeli. Anche perché il simulacro è venerato nel santuario della Madonna del Monte Carmelo. Proprio attraverso la predicazione dei Carmelitani scalzi, negli anni, è stato possibile fare in modo che la storia e il culto legati a questo santo acquisissero sempre maggiore attenzione. Stiamo parlando di Santo Spiridione, pastore taumaturgo e vescovo di Trimithunte, di cui ieri è stata celebrata la solennità liturgica, con una serie di appuntamenti religiosi che sono andati avanti per tutta la giornata. Particolarmente significativo quella che si è tenuta in mattinata. La celebrazione eucaristica presieduta dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti, è stata dedicata ai malati di Covid e a coloro che li assistono. Don Occhipinti ha poi spiegato da dove nasce l’usanza di portare l’olio a Santo Spiridione. “I numerosi miracoli narrati nella vita del santo – ha spiegato – ricalcano quelli attribuiti al santo profeta Elia: il dono della pioggia dopo la siccità, la resurrezione del figlio di una vedova, l’olio che non si esaurisce. Da qui l’attenzione dei fedeli e dei devoti che, in segno di riconoscenza per la grande cura che ha avuto della sua comunità, portano l’olio al vescovo pastore”. Oggi, intanto, ultima giornata delle celebrazioni dedicate a Santo Spiridione. In particolare, al santuario del Carmine si celebra la solennità di San Giovanni della Croce. Alle 18 ci sarà il canto dei Vespri mentre alle 18,30 è in programma la santa messa. Un altro appuntamento molto sentito al santuario considerato che Giovanni della Croce, al secolo Juan de Yepes Alvarez, presbitero e santo spagnolo, vissuto nel XVI secolo, è stato cofondatore dell’Ordine dei carmelitani scalzi. La chiesa rimarrà aperta dalle 7,30 alle 12 e dalle 17 alle 20.

 

Tags: Ragusasanto spiridone

Redazione

Next Post
ARD Discount si prepara a chiudere il 2020 con 45 nuovi punti vendita

ARD Discount si prepara a chiudere il 2020 con 45 nuovi punti vendita

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica