• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Santo Spiridone, oggi l’ultimo appuntamento a Ragusa

by Redazione
15 Dicembre 2020
in Attualità
Santo Spiridone, oggi l’ultimo appuntamento a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà un santo poco conosciuto. Ma, a Ragusa, gode della devozione di un numero consistente di fedeli. Anche perché il simulacro è venerato nel santuario della Madonna del Monte Carmelo. Proprio attraverso la predicazione dei Carmelitani scalzi, negli anni, è stato possibile fare in modo che la storia e il culto legati a questo santo acquisissero sempre maggiore attenzione. Stiamo parlando di Santo Spiridione, pastore taumaturgo e vescovo di Trimithunte, di cui ieri è stata celebrata la solennità liturgica, con una serie di appuntamenti religiosi che sono andati avanti per tutta la giornata. Particolarmente significativo quella che si è tenuta in mattinata. La celebrazione eucaristica presieduta dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti, è stata dedicata ai malati di Covid e a coloro che li assistono. Don Occhipinti ha poi spiegato da dove nasce l’usanza di portare l’olio a Santo Spiridione. “I numerosi miracoli narrati nella vita del santo – ha spiegato – ricalcano quelli attribuiti al santo profeta Elia: il dono della pioggia dopo la siccità, la resurrezione del figlio di una vedova, l’olio che non si esaurisce. Da qui l’attenzione dei fedeli e dei devoti che, in segno di riconoscenza per la grande cura che ha avuto della sua comunità, portano l’olio al vescovo pastore”. Oggi, intanto, ultima giornata delle celebrazioni dedicate a Santo Spiridione. In particolare, al santuario del Carmine si celebra la solennità di San Giovanni della Croce. Alle 18 ci sarà il canto dei Vespri mentre alle 18,30 è in programma la santa messa. Un altro appuntamento molto sentito al santuario considerato che Giovanni della Croce, al secolo Juan de Yepes Alvarez, presbitero e santo spagnolo, vissuto nel XVI secolo, è stato cofondatore dell’Ordine dei carmelitani scalzi. La chiesa rimarrà aperta dalle 7,30 alle 12 e dalle 17 alle 20.

 

Tags: Ragusasanto spiridone
Previous Post

Ciclismo: Giuseppe Messina in gara a Torre Del Greco

Next Post

ARD Discount si prepara a chiudere il 2020 con 45 nuovi punti vendita

Redazione

Related Posts

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Next Post
ARD Discount si prepara a chiudere il 2020 con 45 nuovi punti vendita

ARD Discount si prepara a chiudere il 2020 con 45 nuovi punti vendita

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

1 ora ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

3 ore ago
Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

6 ore ago
Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

7 ore ago
Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

9 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

4 Marzo 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

4 Marzo 2021
Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

4 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In