• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Si rinnova il “Patto per Vittoria sicura”

by Redazione
22 Dicembre 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella mattinata odierna, nei saloni della Prefettura, alla presenza dei vertici delle Forze di polizia territoriali, il Prefetto Filippina Cocuzza e i Commissari straordinari del Comune di Vittoria hanno sottoscritto il rinnovo del “Patto per Vittoria sicura”, già siglato il 25 ottobre 2018 all’indomani dell’insediamento della Commissione straordinaria alla presenza del Capo della Polizia.

 

La volontà di rinnovare il citato “Patto” risponde all’esigenza, sempre più sentita, di sicurezza e al bisogno di aumentare la percezione della stessa da parte della collettività nonché di assicurare la continuità delle attività intraprese e consolidare i risultati raggiunti, rappresentando un’importante premessa e un fondamentale strumento di affermazione della legalità per l’azione amministrativa.

 

Infatti, le principali linee di azioni contemplate dal “Patto” sono:

prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, in particolare a vantaggio delle zone maggiormente interessate da fenomeni di degrado;
promozione e tutela della legalità e dissuasione di ogni forma di condotta illecita, nonché la prevenzione dei fenomeni che comportano turbative del libero utilizzo degli spazi pubblici;
promozione del rispetto del decoro urbano;
promozione e inclusione della protezione e della solidarietà sociale;
individuazione di specifici obiettivi per l’incremento dei servizi di controllo del territorio e per la sua valorizzazione.

 

Al riguardo, il Prefetto ha sottolineato, che la complessità delle problematiche afferenti alla sicurezza di un territorio richiede da parte di tutti i soggetti pubblici, nel rispetto delle proprie competenze, un’azione coordinata e convergente finalizzata a rispondere alle istanze emergenti ma ancor più quale strumento di rafforzamento dei diritti e degli interessi della collettività locale;

 

In tale contesto, è stato evidenziato che la sicurezza dei cittadini è una componente indispensabile della qualità della vita e, pertanto, vi è l’esigenza che tale diritto sia garantito non soltanto in relazione alla criminalità organizzata, ma anche in rapporto ai fenomeni di criminalità diffusa presenti sul territorio dove si vive e si lavora, coniugando prevenzione, mediazione sociale, controllo e repressione attraverso la collaborazione sinergica tra Forze di polizia e Polizie locali quale valore aggiunto ai fini di una più incisiva azione di prossimità.

 

Il “motore” del “Patto” sarà la “Cabina di regia” costituita dai rappresentanti delle Forze di polizia territoriali e della Polizia municipale di Vittoria, coordinata dalla Prefettura, organo che sarà deputato a trattare periodicamente l’individuazione delle emergenze, delle istanze del territorio e delle priorità degli interventi in materia di sicurezza urbana; l’aggiornamento delle aree di criticità, anche in base a segnalazioni ed esposti di istituzioni o cittadini; l’ottimizzazione del flusso informativo tra la Polizia locale e la Forze di polizia; l’analisi dell’andamento dei reati e delle illegalità nell’area vittoriese e delle strategie più idonee per la prevenzione e il contrasto degli stessi nonché l’istruttoria delle tematiche inerenti l’attuazione del Patto da sottoporre all’esame del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Tags: pattosicuraVittoria

Redazione

Next Post
Terremoto a Ragusa mentre l’Etna “esplode”

Terremoto a Ragusa mentre l’Etna "esplode"

Cronaca ed Attualità

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

26 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

Oggi è tornata l’ora solare, vi siete ricordati di sistemare gli orologi?

26 Ottobre 2025
Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica