• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dal primo settembre 2021 nasce a Scicli l’istituto alberghiero

by Redazione
5 Gennaio 2021
in Attualità
Dal primo settembre 2021 nasce a Scicli l’istituto alberghiero
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Sicilia, accogliendo la richiesta della scuola, ha istituito presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella” di Scicli l’indirizzo Istituto professionale “Enogastronomia e Ospitalità alberghiera”.
Il nuovo corso di studi sarà attivato già dall’anno scolastico 2021/2022; avrà sede presso il plesso di contrada Bommacchiella, tutto ristrutturato grazie a finanziamenti europei, attrezzato con moderni laboratori.
<<Si tratta di un grande risultato per tutta la comunità sciclitana, e soprattutto per i giovani della città, – dice il sindaco Enzo Giannone – un risultato a cui hanno lavorato da diversi anni la Dirigenza e gli Organi collegiali della scuola, ma anche l’Amministrazione comunale di Scicli, con il sostegno della Provincia di Ragusa>>.
L’Istituto di Istruzione Superiore “Q. Cataudella di Scicli” opera in un bacino di utenza che si estende lungo la fascia costiera. L’economia della zona è a prevalenza agricola e turistica, con un forte trend di crescita nel settore della ristorazione, della ricettività turistica e nella produzione di prodotti agroalimentari di qualità. Essenziale per gli studenti che abitano in queste zone della provincia di Ragusa è quindi la presenza di una offerta formativa, nel territorio, di indirizzi di studio coerenti con le richieste occupazionali, quale può essere appunto l’Istituto professionale Enogastronomia e Ospitalità alberghiera.
La sfida educativa consiste da un lato nel mantener alta la qualità dei percorsi formativi, valorizzando anche le interazioni tra le connotazioni culturali dei diversi indirizzi, dall’altro nel tener presente la correlazione tra indirizzi di studio e possibilità occupazionali del territorio.
Negli ultimi anni la città di Scicli, quale territorio patrimonio Unesco, ha realizzato un forte incremento del flusso turistico con una crescente richiesta in ambito lavorativo nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza alberghiera.
La mancanza di un indirizzo professionale per i servizi enogastronomici e alberghieri nel territorio di riferimento, ha portato inoltre ogni anno diverse decine di studenti del comprensorio di Scicli ad affrontare notevoli difficoltà per raggiungere i comuni dove sono presenti istituti con questo indirizzo.
Quest’ampliamento dell’offerta formativa scolastica valorizza quindi ancor più il ruolo di centro culturale dell’Istituto di Istruzione Superiore “ Q. Cataudella “ di Scicli e la sua capacità di rispondere ai bisogni formativi emergenti, sempre più mirati al rafforzamento dell’identità culturale, allo sviluppo di una dimensione sociale articolata, partecipata e solidale della città di Scicli.

Tags: alberghieroisitutoScicli

Redazione

Next Post
Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica