• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
in Economia
Modica: furto in un negozio di telefonia
Share on FacebookShare on Twitter

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni delle loro attività. Sappiamo bene che gli imprenditori del nostro territorio sono già fortemente provati dalla gravità della situazione economica legata alla pandemia. Motivo per cui non possiamo permettere che a tutto questo si aggiungano ulteriori problemi, danni materiali e psicologici causati dalla criminalità”.
E’ il presidente di Confcommercio Vittoria, Gregorio Lenzo, ad evidenziarlo, a nome di tutto il direttivo cittadino, sollecitando soluzioni immediate. “È sotto gli occhi di tutti – aggiunge – il momento di grande fragilità che da quasi un anno stiamo vivendo, sotto molti punti di vista. C’è chi sta soffrendo perché ha perso un parente, un amico, chi ha perso il lavoro e chi, come tutti, ha rinunciato alla libertà di uscire e stare insieme con gli altri. Le difficoltà sanitarie ed economiche hanno messo a dura prova i cittadini e naturalmente le attività commerciali dislocate in tutto il territorio nazionale. Senza dubbio, il “coprifuoco” dalle 22 alle 5, l’obbligo di chiusura di tanti negozi ed esercizi, nonché l’incuria dei vari siti tanto in città quanto nella frazione rivierasca di Scoglitti, hanno reso le nostre città più vulnerabili ed esposte ai fenomeni criminosi, perché più vuote e silenziose. Molto spesso si dice sul bagnato ci piove ma al fine di tutelare cittadini e aziende risulta necessaria una presa di posizione forte proprio al sorgere di tali atti criminosi. Gli imprenditori chiedono di non essere lasciati soli, perché vivere 24 ore su 24 nella preoccupazione, nella tensione e nell’allarme continuo è devastante per noi, per le nostre famiglie, per i nostri collaboratori, per le nostre attività. Siamo certi che le forze dell’ordine stanno mettendo come sempre tutto il loro impegno per monitorare la situazione anche alla luce dei protocolli dell’emergenza covid ma vogliamo che arrivi alla nostra base associativa un segnale di forte attenzione per le categorie”.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cittàConfcommerciofurtiscassoscoglittivulnerabili
Previous Post

I vaccini “moderna” consegnati anche a Ragusa da Poste Italiane

Next Post

Covid: altre tre vittime in provincia, morte qualche giorno fa e conteggiate solo oggi. I dati

Redazione

Related Posts

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Il crollo dei consumi pari al 10,8% nel 2020, ConfCommercio: “Nell’area iblea la chiusura definitiva di alcune decine di imprese”

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Cifre molto chiare e per questo impietose quelle fornite dall’Ufficio studi Confcommercio nella sua analisi sulle chiusure delle attività nel...

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

by Redazione
20 Dicembre 2020
0

Confcommercio Fipe torna a fare parlare la “fredda” logica dei numeri denunciando che tra giugno e ottobre, anche in provincia...

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

ConfCommercio: “Ampliare la possibilità di spostamento tra i comuni nelle giornate di festa e riapertura serale delle attività di somministrazione almeno sino alle 22”

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

“Abbiamo accolto con favore, come Fipe Confcommercio, assieme a Fiepet Confesercenti, vale a dire le due organizzazioni nazionali maggiormente rappresentative...

“Compro sottocasa perché mi sento a casa”, entra nel vivo anche in provincia di Ragusa la campagna Confcommercio

“Compro sottocasa perché mi sento a casa”, entra nel vivo anche in provincia di Ragusa la campagna Confcommercio

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

  E’ entrata nel vivo la campagna provinciale di Confcommercio denominata “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere,...

Next Post
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: altre tre vittime in provincia, morte qualche giorno fa e conteggiate solo oggi. I dati

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

13 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

16 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

18 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

20 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In