• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Beni per 40 milioni sequestrati a Elio Greco, il re degli imballaggi, fra Ragusa e Caltanissetta

by Redazione
15 Gennaio 2021
in Cronaca
Beni per 40 milioni sequestrati a Elio Greco, il re degli imballaggi, fra Ragusa e Caltanissetta
Share on FacebookShare on Twitter

Beni per 40 milioni di euro sono stati confiscati dalla guardia di finanza di Catania all’imprenditore Emanuele ‘Lele’ Greco, che, secondo l’accusa, “tramite l’appoggio delle famiglie mafiose gelesi riconducibili a Cosa Nostra” sarebbe “riuscito a imporsi nel mercato degli imballaggi di cartone”. Il provvedimento e’ stato emesso dal Tribunale di Catania su richiesta della locale Dda e su indagini del Gico del nucleo di Polizia economica finanziaria (Pef) delle Fiamme gialle etnee. Greco, ricostruisce la Procura di Catania, e’ stato condannato in via definitiva per sequestro di persona, estorsione, furto, porto e detenzione di armi. Arrestato nel 2019 dal nucleo Pef della Guardia di finanza nell’ambito dell’operazione ‘Ghost Trash’, e’ stato rinviato a giudizio per “aver fatto parte di ‘Cosa nostra’ e, in particolare, del clan Rinzivillo, operante a Ragusa e Caltanissetta”. Secondo la Dda etnea l’imprenditore avrebbe “costituito un patrimonio societario e immobiliare grazie ai proventi delle attivita’ illecite di estorsione, rapina e riciclaggio, riuscendo inoltre, tramite l’appoggio delle famiglie mafiose gelesi riconducibili a Cosa Nostra, a imporsi nel mercato degli imballaggi di cartone”. Sigilli sono stati posti dalla Guardia di finanza di Catania a sette societa’ e imprese individuali del Ragusano operanti nel settore dell’ortofrutta e del packaging; a 18 fabbricati, tra unita’ abitative e capannoni; a 16 appezzamenti di terreno in provincia di Ragusa; a un’autovettura e un motociclo.

Tags: beniGrecomilioni
Previous Post

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Next Post

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Redazione

Related Posts

Gennaio: inflazione torna positiva, in provincia di Ragusa incide sul prezzo dei beni energetici

Gennaio: inflazione torna positiva, in provincia di Ragusa incide sul prezzo dei beni energetici

by Redazione
8 Febbraio 2021
0

“Dopo otto mesi di variazioni negative dei prezzi al consumo su base annua, a gennaio 2021 l'inflazione torna positiva, seppur...

Nove anni di carcere a Rosario Greco, l’uomo che uccise i cuginetti Alessio e Simone D’Antonio

Nove anni di carcere a Rosario Greco, l’uomo che uccise i cuginetti Alessio e Simone D’Antonio

by Redazione
27 Maggio 2020
0

Il Gup del Tribunale di Ragusa Ivano Infarinato ha condannato a 9 anni di carcere Rosario Greco, l'uomo che l'11...

Per la festa dell’Addolorata di Comiso, raccolti beni di prima necessità

Per la festa dell’Addolorata di Comiso, raccolti beni di prima necessità

by Redazione
11 Maggio 2020
0

La festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso ai tempi del coronavirus. Le celebrazioni in chiesa Madre si stanno tenendo...

Sequestrati 5 milioni di euro a imprenditore vittoriese

by Redazione
12 Febbraio 2020
0

La Direzione Investigativa Antimafia di Catania, a seguito della proposta di applicazione della misura di prevenzione personale e patrimoniale formulata...

I Carabinieri identificano ed arresto due fratelli, avevano vessato 14 preti

Sequestrati beni a imprenditore comisano

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Su delega di questa Procura distrettuale i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Ragusa hanno...

Tutela Beni culturali, conferenza del ten. colonnello Valerio Marra, comandante del Gruppo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Tutela Beni culturali, conferenza del ten. colonnello Valerio Marra, comandante del Gruppo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

by Redazione
28 Ottobre 2019
0

Martedì 29 ottobre alle ore 19,30 nell’Auditorium “Pietro Floridia” in Piazza Matteotti, Valerio Marra, tenente colonnello dei Carabinieri e comandante...

Next Post
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

46 minuti ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

4 ore ago
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

4 ore ago
E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

19 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: nessun decesso in provincia nelle ultime 24 ore. I dati

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 Febbraio 2021
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

22 Febbraio 2021
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In