• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

by Redazione
15 Gennaio 2021
in Attualità
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade
Share on FacebookShare on Twitter

L’intenso flusso di masse d’aria di origine polare, proveniente dall’Europa centro-orientale, porterà da questa notte un rapido peggioramento delle condizioni meteo sul Centro-Sud e a causa della concomitante diminuzione delle temperature, le precipitazioni saranno nevose fino a quote collinari, in particolar modo sulle regioni tirreniche meridionali.

Lo indica un avviso meteo della Protezione civile.

Dalle prime ore di domani, previste nevicate fino a quote collinari, con sconfinamenti fino a quote di 300 metri, su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con accumuli generalmente deboli, fino a localmente moderati.

Inoltre, su Basilicata e Calabria si prevedono, a partire dalla mattinata di domani, nevicate fino a quote di 800 metri, in calo nel pomeriggio fino a quote di 400-600 metri, con accumuli moderati o localmente abbondanti.
Valutata per domani allerta gialla in Calabria, su gran parte della Sicilia e su settori della Basilicata.

 

Nella nottata di domani, sabato 16 gennaio, è previsto nel territorio della provincia Ragusa, soprattutto nelle zone montane e collinari, il repentino calo delle temperature nella nottata e nelle prime ore del mattino con la conseguente formazione di ghiaccio lungo le strade. A Ragusa, è  stato attivato il presidio sarà attivo dalle ore 22, fino alle ore 9,30 di domenica 17 gennaio.

Tags: caloghiacciostrade
Previous Post

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

Next Post

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Redazione

Related Posts

Il grande freddo: da mercoledì temperature artiche al centro sud

Ragusa: gelo e rischio strade ghiacciate, attivato presidio di protezione civile

by Redazione
25 Gennaio 2022
0

Il Presidio Territoriale di Protezione civile è stato attivato alle ore 6,30 di stamane e rimarrà operativo fino alle ore...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Gravissimo incidente sulla Pachino-Rosolini, auto contro tir. Muoiono tre persone

Gravissimo incidente sulla Pachino-Rosolini, auto contro tir. Muoiono tre persone

by Redazione
4 Gennaio 2021
0

E' di tre vittime il bilancio di un incidente stradale mortale avvenuto sulla provinciale 26 Pachino-Rosolini, nel Siracusano. Erano tre...

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

by Redazione
20 Dicembre 2020
0

Confcommercio Fipe torna a fare parlare la “fredda” logica dei numeri denunciando che tra giugno e ottobre, anche in provincia...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid, ancora in calo i positivi in isolamento domiciliare in provincia di Ragusa: i dati

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Sono complessivamente 1.077 i positivi in provincia di Ragusa. Ecco i dati comune per comune: 71 Acate 40 Chiaramonte 145...

A Pachino il primo fashion concept tra arte, gusto e ultime tendenze di moda

Andamento delle vendite nel settore moda nei mesi di luglio e agosto in provincia di Ragusa. Il 62% delle aziente ha evidenziato un calo

by Redazione
22 Settembre 2020
0

Gli scenari di mercato così come gli atteggiamenti dei consumatori sono cambiati profondamente con il Covid-19. Per questo, Federmoda-Confcommercio ha...

Next Post
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: "Assurdo e incomprensibile per l'area della provincia di Ragusa"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

14 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

19 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In