• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vittoria, donna si perde nella valle dell’Ippari, salvata dalla polizia

by Redazione
8 Febbraio 2021
in Cronaca
Vittoria, donna si perde nella valle dell’Ippari, salvata dalla polizia
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato, dopo assidue ricerche, ha tratto in salvo una giovane donna che sabato notte si era persa nella vallata dell’Ippari. L’allarme era stato dato dal marito al quale la donna aveva telefonato per chiedere aiuto.

Nello specifico alle ore 1:40 circa di sabato 6 febbraio 2021, un cittadino rumeno di 43 anni contattava la Sala Operativa della Questura riferendo di essere stato contattato telefonicamente dalla propria moglie che chiedeva aiuto per essersi persa senza saper indicare il luogo in cui si trovasse.

Pertanto venivano subito diramate le ricerche da parte delle volanti del Commissariato di P.S. di Vittoria e contemporaneamente la Sala Operativa provvedeva a contattare direttamente il numero di cellulare della donna, fornito dal marito, allo scopo di avere indicazioni più precise sui luoghi.

Pertanto mentre la donna, cittadina rumena di 40 anni, molto impaurita, forniva una descrizione dei luoghi circostanti e di ciò che vedeva e sentiva, precisando di trovarsi in un luogo buio, in un terreno incolto, circondata da alberi e di vedere delle luci solo in lontananza, le pattuglie in costante contatto radio, con lampeggiati e sirene spiegate, cercavano di diffondere segnali sonori e luminosi al fine di essere visti. La donna, infatti, riferiva di non notare ancora nè lampeggianti nè di udire il suono delle sirene bitonali. Solo alle successive ore 2:30 circa, i poliziotti, grazie alla conoscenza del territorio, sulla base della descrizione fornita, riuscivano a capire il punto della vallata dell’Ippari in cui la donna doveva trovarsi ed effettivamente in lontananza cominciavano ad udire una flebile voce che chiedeva aiuto. Pertanto gli agenti, a causa dell’inaccessibilità dei luoghi, erano costretti a lasciare l’autovettura ed incamminarsi a piedi giù lungo la vallata, percorrendo un terreno scosceso ed avendo a fianco uno strapiombo, fino a dove scorre il fiume Ippari. Li prendevano finalmente contatto visivo col la malcapitata che però si trovava sulla sponda opposta del fiume. Pertanto gli agenti erano impossibilitati a raggiungerla, non essendoci modo di oltrepassare il canale, largo oltre 5 metri e circondato da fitti canneti. Quindi venivano prese le esatte coordinate GPS del luogo, si chiedeva ausilio a personale dei Vigili del Fuoco e si procedeva tempestivamente a risalire per scendere dall’altro lato del canale. Fortunatamente, una volta giunti anche i Vigili del Fuoco, unitamente ai poliziotti, si riusciva a trovare un’altra via di accesso e sempre a piedi si percorreva un altro percorso scosceso ed impervio di circa 6 km fino a raggiungere finalmente la donna infreddolita ed impaurita, in forte stato confusionale. A causa dei luoghi impervi, che non consentivano di utilizzare altri mezzi, la donna veniva presa in braccio dagli operatori intervenuti e trasportata fino alla sede stradale dove era nel frattempo giunto personale del 118. Alle ore 4:50 circa, finalmente, la donna veniva tratta in salvo e veniva quindi affidata al personale medico del 118 per le cure del caso a causa della lieve ipotermia e per gli opportuni accertamenti sanitari.

Tags: donnaIppariperdesalvatavalle
Previous Post

Gennaio: inflazione torna positiva, in provincia di Ragusa incide sul prezzo dei beni energetici

Next Post

Il docu-film “Lamiantu”di Turi e Tano Scollo,con Marcello Perracchio portagonista indimenticato sarà conservato nell’Archivio Nazionale Cinema Impresa (Centro Sperimentale Cinematografia)

Redazione

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Spaccio: arrestata una giovane sciclitana

Spaccio: arrestata una giovane sciclitana

by Redazione
2 Maggio 2022
0

Prosegue incessante l’attività di contrasto da parte dei Carabinieri della Compagnia di Modica al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti....

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
13 Aprile 2022
0

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla...

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - come già comunicato - ha dedicato l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna – alla...

Criminalità e violenza nel Ragusano, Marialucia Lorefice: “Donne continuamente vittime di soprusi e violenze”

Vittoria: aggressione ai danni di una donna mentre dorme. Due arresti

by Redazione
2 Dicembre 2021
0

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Tribunale di Ragusa – Ufficio del G.I.P.,...

Covid: donna positiva partorisce in ospedale, il bimbo salvo ma lei è grave. E’ stata trasferita da Ragusa al Policlinico di Catania

Covid: donna positiva partorisce in ospedale, il bimbo salvo ma lei è grave. E’ stata trasferita da Ragusa al Policlinico di Catania

by Redazione
16 Agosto 2021
0

Una donna di 28 anni originaria di Modica trovata positiva al Covid, e' ricoverata al Policlinico di Catania in gravi...

Next Post
Il docu-film “Lamiantu”di Turi e Tano Scollo,con Marcello Perracchio portagonista indimenticato sarà conservato nell’Archivio Nazionale Cinema Impresa (Centro Sperimentale Cinematografia)

Il docu-film “Lamiantu”di Turi e Tano Scollo,con Marcello Perracchio portagonista indimenticato sarà conservato nell’Archivio Nazionale Cinema Impresa (Centro Sperimentale Cinematografia)

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

14 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

17 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

17 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

3 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In