• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
in Attualità
Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“Ieri sono stato all’Rsa Covid del Maria Paternò Arezzo. Sei malati in reparto. La cosa strana? Una malata che non parlava mai appena ha sentito la mia preghiera ha cominciato a parlare e a pregare continuamente tra lo sgomento di tutti. Mi sono commosso profondamente”. E’ il racconto del direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti, dopo che ieri sono proseguite le iniziative propedeutiche alla Giornata diocesana del malato che anche a Ragusa sarà celebrata domani, giovedì 11 febbraio, in occasione della ricorrenza della memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes. Ieri, don Occhipinti ha proseguito la visita nei reparti, iniziata lunedì, all’Rsa Covid del Paternò Arezzo. Per la benedizione, don Occhipinti utilizza una statuina raffigurante la madonnina del santuario di Lourdes, uguale a quella della grotta. A ogni degente, inoltre, è stata donata una immaginetta della Madonna. Gli appuntamenti di oggi, invece, sono i seguenti: alle 10 visita e benedizione dei malati Covid dei reparti Sub intensiva e Rianimazione; alle 11 celebrazione eucaristica e benedizione dei malati, dei medici, degli infermieri e degli operatori sanitari del reparto di Rianimazione del Giovanni Paolo II. Alle 16 si terrà la celebrazione eucaristica in streaming per i malati Covid a domicilio nella cappella dell’ospedale Civile. Domani, 11 febbraio, giornata clou della manifestazione, si terranno i seguenti appuntamenti: alle 10 celebrazione eucaristica e benedizione dei malati con la partecipazione della Samot nel reparto Hospice del Maria Paternò Arezzo; alle 15,30 momento di preghiera per i malati e atto di affidamento alla Madonna di Lourdes animato dall’Unitalsi sottosezione di Ragusa nel piazzale dell’ospedale Giovanni Paolo (a causa delle misure antiCovid potranno partecipare solo alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato); alle 16 la celebrazione eucaristica e la benedizione dei malati, animata dall’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su”, prevista nella torre B, al piano terra, dell’ospedale Giovanni Paolo II. Durante la santa messa, sarà collocato all’interno della Torre B il simbolo della Giornata diocesana del malato realizzato dal Csr di Ragusa.

Tags: diocesanaGiornataMalato
Previous Post

Scicli: Rosario Gianchino compie 100 anni

Next Post

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

Redazione

Related Posts

Ragusa celebra la giornata nazionale delle cure palliative

Ragusa celebra la giornata nazionale delle cure palliative

by Redazione
8 Novembre 2022
0

L’11 novembre è la Giornata nazionale delle cure palliative in cui viene celebrata l’importanza della cura per quelle persone affette...

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

by Redazione
10 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato, in occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti...

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Una targa agli operatori sanitari che, in questi ultimi due anni, sono stati un autentico faro nella lotta alla pandemia....

Ragusa: ci si prepara alla XXX giornata mondiale del malato

Ragusa: ci si prepara alla XXX giornata mondiale del malato

by Redazione
11 Gennaio 2022
0

A un mese esatto di distanza, ci si prepara per la XXX giornata mondiale del malato che è in programma...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

by Redazione
26 Novembre 2021
0

Sono tante le iniziative che l’ASP di Ragusa ha organizzato in occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

by Redazione
24 Novembre 2021
0

L’ANPI di Ragusa in prima linea nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra domani...

Next Post
Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l'UICI Ragusa

Consigliati

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

2 ore ago
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

4 ore ago
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

5 ore ago
Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

6 ore ago
Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

2 Ottobre 2023
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

2 Ottobre 2023
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

2 Ottobre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}