• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

by Redazione
6 Marzo 2021
in Cronaca
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone
Share on FacebookShare on Twitter

Alle prime luci dell’alba del 5 marzo 2021, in Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, congiuntamente a personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” – a conclusione di un più ampio servizio di straordinario finalizzato alla ricerca di armi e droga – hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e furto aggravato di energia elettrica, TURTULA La Rosa Mirella cl.1973, pregiudicata, e il convivente B.H.J.cl.2002, tunisino, entrambi disoccupati e residenti in quella Contrada Cifali.

In particolare, i militari durante un servizio di rastrellamento svolto nella periferia del centro cittadino di Comiso, sono stati attratti dal forte odore di marijuana proveniente da un terreno ubicato al confine tra il comune di Chiaramonte Gulfi e Comiso. Insospettiti dall’insolita presenza di persone in una villa, solitamente non abitata, hanno svolto una perquisizione domiciliare, estesa anche alle sue pertinenze. All’interno di un terreno recintato e annesso alla proprietà, i militari della Stazione Carabinieri di Comiso hanno rinvenuto una sofisticata piantagione, nascosta all’interno di una struttura del tipo “serra”, composta da 176 piante di canapa, di altezza compresa tra i 50 e 170 centimetri, con infiorescenze. Oltre alla piantagione rinvenuta, i Carabinieri hanno sequestrato anche 2 kg e mezzo di “marijuana” già essiccata e nascosta all’interno di un sacco in plastica, un bilancino di precisione e diversi contenitori di fertilizzanti, necessari per coltivare lo stupefacente.

Lo stupefacente – prodotto grazie ad un impianto costituito da due stufe, due ventilatori, un impianto d’irrigazione, un barometro e un dispositivo di deumidificazione – una volta immesso sul mercato illegale, avrebbe fruttato oltre 80mila euro.

Le piante, lo stupefacente e tutti i materiali utilizzati per la realizzazione dell’impianto di coltivazione sono stati sequestrati. La sostanza stupefacente sarà sottoposta ad analisi tossicologica.

Inoltre, l’impianto di coltivazione dello stupefacente era alimentato abusivamente mediante un collegamento alla rete elettrica pubblica, immediatamente verificato e disattivato da personale tecnico “ENEL” intervenuto sul posto. Gli arrestati sono stati ristretti ai domiciliari, fino all’udienza di convalida, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ragusa.

Tags: arrestateComisoMarijuanapersonepiantagioneserra
Previous Post

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

Next Post

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

Redazione

Related Posts

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Domani, 12 giugno, domenica in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità, è giorno di grande festa nella parrocchia...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Da oggi le fasi clou della festa in onore di Sant’Antonio di Padova nell’omonima parrocchia di Comiso. Accesa in queste...

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso, la messa animata dal Gruppo Scout

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso, la messa animata dal Gruppo Scout

by Redazione
8 Giugno 2022
0

Settimo giorno della tredicina, ieri a Comiso, in onore di Sant’Antonio di Padova. I festeggiamenti dedicati al santo patavino stanno...

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso

Tredicina di Sant’Antonio a Comiso

by Redazione
4 Giugno 2022
0

E’ stata presieduta dal sacerdote Giovanni Piccione, ieri sera, la celebrazione eucaristica che ha caratterizzato il terzo giorno della tredicina...

Next Post
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

"Giovanni Aurispa, umanista siciliano". Il nuovo libro di Salvo Micciché

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

23 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

24 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In