• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Dante e la Sicilia: un amore a distanza”. La bella iniziativa del Centro Studi SEREI

by Redazione
28 Marzo 2021
in Cultura
“Dante e la Sicilia: un amore a distanza”. La bella iniziativa del Centro Studi SEREI

????????????????????????????????????????????????????

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Dantedì si è celebrato il 25 marzo: è stata la giornata in onore di Dante Alighieri, il sommo poeta, a cui è dedicata una giornata nazionale. Una data ancor più particolare perché è caduta nell’anno del settecentenario della sua morte. Durante questa particolarissima giornata il Centro Studi Socio-Economico di Ragusa e degli Iblei ha realizzato un contributo video che è stato pubblicato e, quindi, trasmesso tramite la pagina Facebook dello stesso Centro (https://www.facebook.com/centroserei), prodotto con il patrocinio del Ministero della Cultura. Un evento importante, prestigioso per l’intera città di Ragusa, anche grazie al supporto del deputato ibleo Onorevole Nello Dipasquale, già componente della Commissione Cultura dell’ARS e grande fautore dell’evento. Grazie a questa importante manifestazione e alla sua riuscita, la città di Ragusa si è collocata nel circuito delle manifestazioni dedicate al Sommo Poeta in tutta Italia.

La relazione di apertura è stata affidata al critico letterario e dantista Nicolò Mineo, dal titolo “La cultura in Sicilia sino a Dante”. L’iniziativa rientra tra quelle previste all’interno della più ampia manifestazione “Dante e la Sicilia: un amore a distanza”, che prevede altri due appuntamenti, questa volta in presenza – pandemia permettendo – e che si terranno presumibilmente a metà giugno. Uno di questi, si svolgerà presso il Porto Turistico di Marina di Ragusa per affrontare il tema di “Dante e il Mare”.


Dante non visitò mai la Sicilia, ma sicuramente vi furono dei contatti, soprattutto sul piano culturale, e dalle citazioni che fa della nostra isola, “la bella Trinacria” come la chiama nella Divina Commedia, possiamo intuire quanto affetto nutrisse nei confronti del nostro popolo. Senza dimenticare che Dante fu uno studioso della nostra lingua, il siciliano, che era parlato e sostenuto come lingua colta alla corte di Federico II e proprio da questa lingua, una volta arrivata in Toscana, è nata la lingua letteraria italiana che poi sarà identificata con il fiorentino.

Il centro studi SEREI è nato lo scorso 17 settembre, a Ragusa: si tratta di una nuova associazione culturale che si è data lo scopo di approfondire i temi legati alla realtà sociale ed economica della città e dell’intera provincia iblea, svolgendo anche attività di monitoraggio del sistema infrastrutturale del territorio, studiandone l’evoluzione e le potenzialità.


Tags: centro studi sereidanteRagusa

Redazione

Next Post
Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Decreto sostegni: da martedì si possono presentare le domande per il contributo a fondo perduto

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

Scoglitti, accoltellamento nella notte: degenera lite tra due italiani

20 Luglio 2025
Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica