• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ciclone Athos, approvato sub-emendamento di Dipasquale: “Dopo nove anni calamità riconsiderata in Finanziaria per i ristori”

by Redazione
1 Aprile 2021
in Politica
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana, durante la discussione sulla Finanziaria regionale, un sub-emendamento presentato dall’on. Nello Dipasquale del Partito Democratico grazie al quale il ciclone Athos (8-10 marzo 2012) che coinvolse quattro province e in particolare la fascia trasformata, viene inserito tra gli eventi calamitosi per i quali saranno previsti dei ristori.


“Finalmente!”, commenta Dipasquale che spiega: “Purtroppo questo Governo e la maggioranza che lo sostiene hanno continuamente bisogno di qualcuno che gli impedisca di commettere ingiustizie. Era accaduto già qualche giorno fa con l’approvazione di un articolo della legge di stabilità finanziaria (il n. 87) intervenisse a favore delle imprese dell’area industriale di Dittaino, danneggiate da un nubifragio nel settembre del 2020. Con un intervento in aula ho segnalato che si trattava di un provvedimento che lasciava fuori molte situazioni analoghe, per esempio le aziende colpite dal nubifragio che il 25 ottobre 2019 si è abbattuto su Ispica e durante il quale, come sicuramente si ricorderà, si aprì un’enorme voragine in un terreno inghiottendo delle auto con a bordo otto persone, per fortuna senza gravi conseguenze per i malcapitati. La maggioranza, quindi, ha ‘incassato il suggerimento’ presentando successivamente un emendamento alla lettera ‘b’ del comma 2 dell’art. 52 della legge di stabilità finanziaria, per individuare delle risorse (almeno 10milioni) destinate al ripristino di immobili e al risarcimento danni subiti a causa di eventi calamitosi riconosciuti da declaratoria, nell’arco temporale 2014-2020.

In questo modo speravano di aver risolto perché così il nubifragio di Ispica veniva previsto nell’arco temporale. Ancora una volta, purtroppo, la maggioranza si dimenticava qualcosa e cioè il ciclone Athos, accaduto a marzo del 2012, ben nove anni fa. Gli agricoltori della fascia trasformata, in particolare del comune di Vittoria – chiarisce ancora il parlamentare ibleo – furono gli operatori maggiormente danneggiati da Athos e nonostante la declaratoria dello ‘stato di calamità naturale’ mai erano state individuate delle somme per risarcirli. Il sub emendamento che ho presentato e che è stato approvato interviene per correggendo questa ingiustizia con la modifica di quel 2014 in 2012, facendo sì di ricomprendere anche il terribile ciclone Athos tra gli eventi calamitosi oggetto di interventi economici”.


“Sono soddisfatto – conclude Dipasquale – perché in questo modo chi è stato danneggiato in quel marzo nero per l’agricoltura siciliana può sperare di avere qualche risarcimento. Certo non saranno le risorse che ci aspettavamo, ma almeno sarà rispettato un principio di equità tra territorio perché la provincia di Ragusa, in quota parte, potrà ottenere dei fondi”.

Tags: approvatoathosDipasqualeemendamento

Redazione

Next Post
Agricoltura: tutte le novità del Psr 2014-2020 saranno illustrate sabato pomeriggio a Ragusa in un convegno del Pd

Agricoltura, i limiti imposti dalla Comunità Europea potrebbero tagliare le gambe al settore

Cronaca ed Attualità

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

Digitalizzazione sanitaria, l’Asp di Ragusa è la prima in Sicilia a ottenere la certificazione 4 del modello Emram

28 Novembre 2025
Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, sei anni di reclusione a un ex dirigente comunale

28 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Certificazioni informatiche ritenute false, assolti 23 imputati dell’area iblea

28 Novembre 2025
Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

Ragusa: una panchina rossa per non dimenticare Alice, Pamela e Maria

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica