• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”

by Redazione
2 Aprile 2021
in Politica
Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”
Share on FacebookShare on Twitter

“Una finanziaria così non si era mai vista, senza soldi e senza visione, neanche per le zone rosse. La maggior parte dei ristori per le categorie economiche danneggiate dalla crisi portata dal Covid sono stati delegati o a fondi Poc, che non vedremo mai considerando che quelli dell’anno scorso non sono arrivati, o a tanto semplici quanto inutili ordini del giorno, che sanno tanto di “pagherò” o di assegni post datati inevitabilmente scoperti”. E’ il commento della deputata regionale del M5s di Ragusa, Stefania Campo, sulla Finanziaria regionale. “Anche noi abbiamo dovuto trasformare le nostre proposte in Odg, e siamo riusciti a farne approvare due in extremis – prosegue Stefania Campo – Il primo riguarda l’autoporto di Vittoria ed impegna il dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti ad anticipare al Comune di Vittoria le somme necessarie per il ripristino dei luoghi allo stato di fatto del collaudo. Sappiamo molto bene quanto quest’opera sia importante per la città di Vittoria ma anche, più in generale, per l’economia di tutta la provincia di Ragusa che basa il proprio trasporto sul gommato. Durante l’Aula, a causa di una riscrittura, il nostro articolo sul finanziamento dell’opera, che avevamo inserito a più riprese e che era finito anche tra gli aggiuntivi che sono stati stralciati, è saltato, e quindi non ci è rimasto altro da fare che impegnarlo con un Odg che è passato come raccomandazione al Governo. L’autoporto è un’infrastruttura che assume un valore strategico e che deve essere completato quanto prima, anche in considerazione delle ingenti cifre già spese per la sua realizzazione”. Il secondo Odg riguarda invece la città di Pozzallo ed in particolare la rimozione delle circa 35 tonnellate di eternit deteriorato nello stabilimento Giuffrida, a soli 20 metri dalle palazzine. “Impegniamo, in questo senso – prosegue Stefania Campo – il governo regionale ad effettuare tutti gli interventi necessari per la rimozione e smaltimento dell’amianto nei siti di archeologia industriali riconosciuti come beni culturali e dotati di decreto di vincolo, anche in considerazione del nostro disegno di legge con il quale si intende valorizzare il patrimonio di archeologia industriale presente sul territorio regionale salvaguardando spazi che altrimenti sarebbero destinati alla demolizione o all’abbandono. Pur essendo delusi da questa Finanziaria, al contempo lavoreremo per riuscire a garantire somme importanti e necessarie per il nostro territorio e per tutte le opere che necessitano di interventi. Per fortuna questo governo regionale, guidato da Musumeci, è oramai giunto al capolinea. Non gode né di una vera e leale maggioranza né di una prospettiva politica, vista la solitudine in cui si ritrova il presidente stesso. Forse questa sarà l’ultima, o la penultima, finanziaria scritta coi piedi, sicuramente noi continueremo a costruire una alternativa concreta a questo bruttissimo centrodestra.”.

Tags: FinanziariaStefania Campo
Previous Post

Coronavirus: ancora un decesso in provincia di Ragusa. I dati

Next Post

Ragusa: il 3, 4 e 5 aprile sarà zona rossa, chiusi al pubblico i giardini e le aree verdi

Redazione

Related Posts

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Finanziaria regionale, slitta ancora il dibattito, ma la scadenza per l’approvazione rimane fissata per dopodomani

by Redazione
28 Aprile 2022
0

Anche oggi non è iniziato il dibattito sulla legge Finanziaria regionale: lo strumento economico di programmazione più importante della Regione...

Consorzio di bonifica, dipendenti senza stipendio da cinque mesi. L’assessore regionale Baccei il 14 novembre a Ragusa

Dipasquale: “Una finanziaria regionale disastrosa per il governo e quasi del tutto ininfluente per il territorio ibleo”

by Redazione
3 Aprile 2021
0

“Un governo regionale che esce con le ossa rotte da questa finanziaria che ha solo acuito le enormi difficoltà nelle...

Finanziaria Sicilia, on. Dipasquale (PD): “Musumeci ha dimenticato i ristori alle imprese danneggiate dalla pandemia”

Finanziaria Sicilia, on. Dipasquale (PD): “Musumeci ha dimenticato i ristori alle imprese danneggiate dalla pandemia”

by Redazione
13 Marzo 2021
0

"Oggi, dopo una settimana di rinvii, è finalmente iniziata la discussione generale sullo strumento finanziario della Regione Siciliana, probabilmente il...

Emendamento Finanziaria, Canapar: consentirebbe la legittimazione del comparto agricolo e industriale della canapa

Emendamento Finanziaria, Canapar: consentirebbe la legittimazione del comparto agricolo e industriale della canapa

by Redazione
27 Novembre 2019
0

“L’approvazione di questo emendamento, a firma dei senatori Mollame e Mantero, potrebbe rappresentare un passo importante per la definitiva legittimazione...

Poste Italiane, i nonni di Ragusa a lezione per imparare la gestione finanziaria

Poste Italiane, i nonni di Ragusa a lezione per imparare la gestione finanziaria

by Redazione
10 Ottobre 2019
0

Si è svolto oggi, presso la sede della Filiale di Ragusa di Poste Italiane in piazza Matteotti, un incontro sul...

Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa

Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Parco Nazionale degli Iblei e la bonifica delle aree, della nostra fascia costiera, inquinate dalla plastica sono stati i...

Next Post
Interventi urgenti al Giardino Ibleo, verificato anche lo stato di salute dei pesci delle vasche

Ragusa: il 3, 4 e 5 aprile sarà zona rossa, chiusi al pubblico i giardini e le aree verdi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

8 ore ago

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

16 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

18 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

20 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In