• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

by Redazione
7 Aprile 2021
in Politica
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

Con un’interrogazione al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, inviata per conoscenza alle Procure delle nove province siciliane, il parlamentare regionale del Partito Democratico on. Nello Dipasquale ha chiesto di conoscere i risultati raggiunti e le spese effettuate per l’attuazione del piano regionale di contenimento e contrasto dell’emergenza da Coronavirus.


“In particolare – spiega il parlamentare dem – l’interrogazione si concentra sulla nomina dell’ing. Salvatore D’Urso, avvenuta a ottobre del 2020, quale ‘soggetto attuatore del Commissario Delegato e coordinatore della struttura tecnica di supporto per l’esecuzione degli interventi necessari al piano di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19’, che poi sarebbe lo stesso Musumeci. Nel piano erano previsti: interventi per rafforzare strutturalmente il Servizio Sanitario Nazionale in ambito ospedaliero, l’acquisto di attrezzature medicali, l’allestimento di posti letto in terapia intensiva e subintensiva, la ristrutturazione delle aree di pronto soccorso. Inoltre, con cadenza mensile ai fini del monitoraggio e controllo, l’ing. D’Urso avrebbe dovuto relazionare al Presidente Musumeci sullo stato degli interventi espletati e sull’attuazione delle attività. Considerato che alla Sicilia sono stati assegnati dal Governo nazionale 128 milioni di euro, ricevuti dalla banca europea degli investimenti, con l’interrogazione a risposta scritta, inviata per conoscenza alle nove Procure dell’isola, si intende far luce sull’operato in merito alla gestione dell’emergenza sia da parte del Presidente Musumeci quale Commissario regione che dal suo soggetto attuatore, cioè l’ing. D’Urso”.


“Spero davvero – aggiunge Dipasquale – che il Presidente della Regione voglia rispondere con la massima trasparenza ad alcune domande specifiche: su quale sito istituzionale e in quale sottosezione si è adempiuto agli obblighi di pubblicazione di cui agli articoli 15 e 37 (Incarichi professionali, affidamenti di lavori e servizi) del decreto legislativo n.33 del 14 marzo 2013? Quante somme e in che modo sono state impegnate per singola struttura ospedaliera? Come si sono svolte le procedure di affidamento? Inoltre chiedo di conoscere l’elenco dettagliato degli incarichi professionali conferiti e i compensi attribuiti; ho chiesto anche di avere copia dei report mensili dell’ing. D’Urso previste dall’art. 3 della disposizione commissariale n. 1 del 15 ottobre 2020; infine ho chiesto di conoscere quanti dei 253 posti di terapia intensiva sono stati attivati, e quanti dei 318 previsti di subintensiva sono già funzionanti”.
“Dopo lo scandalo che ha coinvolto l’ex assessore regionale alla Salute – conclude Dipasquale – penso che i siciliani abbiano il diritto di sapere davvero, numeri alla mano, come Musumeci e l’ing. D’Urso stiano operando”.

Tags: coronavirusDipasqualeinterrogazioneSicilia
Previous Post

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

Next Post

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

Redazione

Related Posts

Dipasquale: “Grazie ad un emendamento, saranno erogate le pensioni integrative agli ex dipendenti ASI”

Dipasquale: “Grazie ad un emendamento, saranno erogate le pensioni integrative agli ex dipendenti ASI”

by Redazione
4 Agosto 2022
0

"Grazie ad un emendamento sostenuto dal sottoscritto, dall’on.le Cafeo e dall’on.le Foti, saranno erogate le pensioni integrative ai lavoratori ex...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Dipasquale: “Ieri ultimo atto del Governo Musumeci, attendiamo ora scatto di dignità”

by Redazione
5 Agosto 2022
0

"Nella lunga seduta di ieri dell'Assemblea Regionale Siciliana, conclusasi in nottata, è andato in scena l'ultimo atto del Governo Musumeci....

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022

by Redazione
29 Luglio 2022
0

Riparte la Campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue, "Dacci una mano...Anzi il braccio. Con il tuo sangue salvi una...

Primarie campo progressista, on. Dipasquale: “Risultato ragusano al terzo posto in Sicilia, siamo contenti”

Primarie campo progressista, on. Dipasquale: “Risultato ragusano al terzo posto in Sicilia, siamo contenti”

by Redazione
24 Luglio 2022
0

“Con la celebrazione delle primarie il Partito Democratico, ovviamente, si è messo alla prova in tutta la Sicilia e la...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Primarie progressisti Sicilia, on.Dipasquale: “Ora sosteniamo tutti insieme l’on. Chinnici verso Palazzo d’Orleans”

by Redazione
25 Luglio 2022
0

“L’on. Caterina Chinnici ha vinto le primarie di campo progressista e sarà quindi il candidato di coalizione che concorrerà alla...

Nello Dipasquale dopo l’ingresso nel Pd, anche il sottosegretario Faraone a Ragusa per tenere a battesimo il delicato passaggio: “Non è stato il deputato regionale a cambiare idea ma è il nostro partito che è cambiato e si candida a rappresentare la maggioranza degli italiani”.

Zone Franche Montane, on. Dipasquale: “Governo regionale abbia scatto d’orgoglio e sblocchi iter”

by Redazione
9 Luglio 2022
0

"Da quando il Partito Democratico ha presentato all'ARS, nel dicembre 2017, il disegno di legge per la istituzione delle Zone...

Next Post
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In