• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ragusa è emergenza rifiuti. Territorio: “Un’emergenza preannunciata”

by Redazione
22 Maggio 2021
in Politica
A Ragusa è emergenza rifiuti. Territorio: “Un’emergenza preannunciata”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La situazione è sotto gli occhi di tutti ed è nota: a Ragusa, e anche in altri comuni della provincia, è emergenza rifiuti. Il secco, la carta, il vetro, non viene al momento raccolto per una serie di motivi legati al guasto di cava dei modicani e alla chiusura della discarica di Lentini. Sulla questione in città è intervenuto il segretario del movimento “Territorio”, Raffaele Schemabari: “La situazione di gravissima emergenza che stiamo vivendo e che non solo ha impedito in questi giorni, ma potrebbe rendere sempre più difficile la raccolta e lo smaltimento di carta, vetro e indifferenziati, ha radici lontane e colpe attuali.


Risale infatti a circa dieci anni fa la scelta politica, per nulla condivisibile, di non seguire la strada tracciata dall’Amministrazione Di Pasquale di un potenziamento della cava e, invece, si preferisce espellere i rifiuti da Ragusa, mandandoli in siti lontani che hanno fatto lievitare i prezzi. Sicuramente ognuno nel Suo piccolo egoistico desiderio non desidererebbe avere l’immondizia vicino casa, ….. ma nemmeno dentro casa! E va addebitata all’attuale Giunta la colpa di non aver previsto quel che poteva accadere e che oggi, puntualmente, ci attanaglia. Spedire fuori i rifiuti significa far lievitare i prezzi, per ottenere risultati tutti da verificare. Già da allora è iniziato il lento ma inesorabile declino, cui nessuno ha pensato di dover controbattere. Politica è amore verso la propria Città, e non l’arte di affrontare le emergenze dando sempre la colpa ad altri.


Il progetto di espellere i rifiuti dal territorio ragusano per conferirli in discariche lontane e non controllabili sta dando oggi i suoi frutti avvelenati, dovremo “obtorto collo” DIPENDERE dalle volontà di terzi, ma le colpe sono anche di chi ha accettato, forse senza neppure considerarlo, il rischio di esporre la Città al pericolo di dover subire le decisioni altrui e gli altrui tentennamenti, le scarse capacità e gli umori di amministrazioni che, oggi, sono in grado di imporre le loro politiche ai nostri bisogni.


L’attuale governo della Città, nonostante la prestigiosa carica ricoperta dal Sindaco Cassì in seno alla società che doveva – negli intenti elettorali e post elettorali – attuare una raccolta dai numeri altissimi, non ha programmato, non ha verificato, non ha pensato a cosa ci avrebbe riservato il futuro che adesso ci è precipitato addosso.
L’unica attenzione che viene dedicata alla Città è l’annuncio telefonico, che peraltro raggiunge quei pochi che sono ancora disposti a pagare un’utenza fissa, con cui si invita a non esporre i mastelli. Rischiamo, a breve, di doverci tenere sul balcone anche l’umido? O di sapere, all’improvviso, che quella raccolta viene conferita in siti poco sicuri?
Il governo di una Città dovrebbe essere ben altro”.

Tags: raffaele schembaririfiutiTerritorio

Redazione

Next Post
Comiso: si concludono domani i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata

Comiso: si concludono domani i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

Il Modica calcio vince di rigore la prima stagionale, Savasta la sblocca con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

31 Agosto 2025
La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

31 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica