• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

A Ragusa è emergenza rifiuti. Territorio: “Un’emergenza preannunciata”

by Redazione
22 Maggio 2021
in Politica
A Ragusa è emergenza rifiuti. Territorio: “Un’emergenza preannunciata”
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione è sotto gli occhi di tutti ed è nota: a Ragusa, e anche in altri comuni della provincia, è emergenza rifiuti. Il secco, la carta, il vetro, non viene al momento raccolto per una serie di motivi legati al guasto di cava dei modicani e alla chiusura della discarica di Lentini. Sulla questione in città è intervenuto il segretario del movimento “Territorio”, Raffaele Schemabari: “La situazione di gravissima emergenza che stiamo vivendo e che non solo ha impedito in questi giorni, ma potrebbe rendere sempre più difficile la raccolta e lo smaltimento di carta, vetro e indifferenziati, ha radici lontane e colpe attuali.


Risale infatti a circa dieci anni fa la scelta politica, per nulla condivisibile, di non seguire la strada tracciata dall’Amministrazione Di Pasquale di un potenziamento della cava e, invece, si preferisce espellere i rifiuti da Ragusa, mandandoli in siti lontani che hanno fatto lievitare i prezzi. Sicuramente ognuno nel Suo piccolo egoistico desiderio non desidererebbe avere l’immondizia vicino casa, ….. ma nemmeno dentro casa! E va addebitata all’attuale Giunta la colpa di non aver previsto quel che poteva accadere e che oggi, puntualmente, ci attanaglia. Spedire fuori i rifiuti significa far lievitare i prezzi, per ottenere risultati tutti da verificare. Già da allora è iniziato il lento ma inesorabile declino, cui nessuno ha pensato di dover controbattere. Politica è amore verso la propria Città, e non l’arte di affrontare le emergenze dando sempre la colpa ad altri.


Il progetto di espellere i rifiuti dal territorio ragusano per conferirli in discariche lontane e non controllabili sta dando oggi i suoi frutti avvelenati, dovremo “obtorto collo” DIPENDERE dalle volontà di terzi, ma le colpe sono anche di chi ha accettato, forse senza neppure considerarlo, il rischio di esporre la Città al pericolo di dover subire le decisioni altrui e gli altrui tentennamenti, le scarse capacità e gli umori di amministrazioni che, oggi, sono in grado di imporre le loro politiche ai nostri bisogni.


L’attuale governo della Città, nonostante la prestigiosa carica ricoperta dal Sindaco Cassì in seno alla società che doveva – negli intenti elettorali e post elettorali – attuare una raccolta dai numeri altissimi, non ha programmato, non ha verificato, non ha pensato a cosa ci avrebbe riservato il futuro che adesso ci è precipitato addosso.
L’unica attenzione che viene dedicata alla Città è l’annuncio telefonico, che peraltro raggiunge quei pochi che sono ancora disposti a pagare un’utenza fissa, con cui si invita a non esporre i mastelli. Rischiamo, a breve, di doverci tenere sul balcone anche l’umido? O di sapere, all’improvviso, che quella raccolta viene conferita in siti poco sicuri?
Il governo di una Città dovrebbe essere ben altro”.

Tags: raffaele schembaririfiutiTerritorio
Previous Post

Nessun decesso in provincia per Covid. I dati

Next Post

Comiso: si concludono domani i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata

Redazione

Related Posts

Sotto le dune di sabbia, i rifiuti: sequestrati 62 mila metri quadrati di spiaggia a Marina di Acate

Sotto le dune di sabbia, i rifiuti: sequestrati 62 mila metri quadrati di spiaggia a Marina di Acate

by Redazione
27 Gennaio 2022
0

La capitaneria di porto di Pozzallo ha provveduto al sequestro di 62 mila metri quadrati di spiaggia nella zona di...

Una vita per la medicina: il dottor Raffaele Schembari nuovo direttore di medicina interna all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

Una vita per la medicina: il dottor Raffaele Schembari nuovo direttore di medicina interna all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

by Irene Savasta
30 Dicembre 2021
0

Il dottor Raffaele Schembari, 63 anni, ragusano, è il nuovo direttore della Struttura complessa di medicina interna dell’Ospedale Giovanni Paolo...

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

by Redazione
9 Dicembre 2021
0

Il viaggio come arricchimento sensoriale dove nessun confine rappresenta un limite: è questo il tema della nuova edizione di “Spumanti...

Territorio compie dieci anni, si festeggia alla CamCom di Ragusa. Schembari: “Siamo presenza costante nella vita politica della provincia”

Territorio compie dieci anni, si festeggia alla CamCom di Ragusa. Schembari: “Siamo presenza costante nella vita politica della provincia”

by Redazione
2 Novembre 2021
0

Indovinata l’intuizione di L’associazione Territorio ha compiuto da pochi giorni i suoi primi dieci anni di attività e si appresta...

Territorio compie 10 anni di attività: un incontro

Territorio compie 10 anni di attività: un incontro

by Redazione
26 Ottobre 2021
0

L'associazione Territorio festeggia 10 anni di attività.E lo farà con amici e simpatizzanti venerdì 29 ottobre alla camcom di Ragusa...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

La gestione disastrosa del sistema rifiuti in Sicilia, Dipasquale: “Ho invitato l’assessore Baglieri a farsi un giro in auto con me per le strade della Sicilia”

by Redazione
23 Giugno 2021
0

Intervento oggi pomeriggio all'Ars dell'onorevole Dem Nello Dipasquale: il tema, la disastrosa gestione dei rifiuti in Sicilia, soprattutto per quanto...

Next Post
Comiso: si concludono domani i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata

Comiso: si concludono domani i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In