• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ibla: s’inaugura “Terra”, la mostra plurisensoriale curata dal maestro Giovanni Pace

by Redazione
23 Giugno 2021
in Cultura
Ibla: s’inaugura “Terra”, la mostra plurisensoriale curata dal maestro Giovanni Pace
Share on FacebookShare on Twitter

Da sabato 3 luglio all’11 luglio 2021 l’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla ospiterà nei propri spazi espositivi la seconda edizione della mostra plurisensoriale “Terra”. La mostra è curata dal Maestro Giovanni Pace e promossa dall’associazione OminiArtEventi della quale Pace è direttore artistico per la provincia di Ragusa.

Un percorso plurisensoriale tra le bellezze della natura iblea per riscoprire l’importanza del rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema grazie all’arte e alle sue diverse espressioni. Una visione cosmica dell’arte che possa far riavvicinare l’uomo all’ambiente e promuovere il rispetto per gli animali.

Domenica 4 luglio dalle ore 10 alle ore 13 si terrà l’estemporanea di pittura dei bambini e delle bambine dell’associazione AFPD di Ragusa. Alle 19 di domenica ai partecipanti verranno consegnate delle targhe ricordo e i quadri realizzati saranno esposti per tutto il periodo della mostra.

A presentare la serata sarà la giornalista Valentina Maci.

Esporranno: i maestri pittori Giovanni Pace, i pittori Andrea Calabrò e Silvana Salinaro, lo scultore Giovanni Picarella, Enzo Giummarra fotografo e Maria Mezzasalma educatrice cinofila con “Scatti da Cane”.

Sarà possibile degustare prodotti tipici come la cioccolata di Modica della ditta Kirat Casalin Dolci e di amaro artigianale siciliano con la degustazione di Çiur’Amara di Mario Franchino.

La mostra rimarrà aperta fino a giorno 11 luglio tutti i giorni dalle ore 19 alle 23.

Tags: giovanni paceiblamostraterra
Previous Post

Ragusa in festa per la natività di San Giovanni Battista

Next Post

Monterosso: oggi la notte di San Giovanni, domani giornata di festa per tutti i devoti

Redazione

Related Posts

Vacanza truffaldina a Ibla: Carabinieri denunciano una coppia

Vacanza truffaldina a Ibla: Carabinieri denunciano una coppia

by Redazione
12 Agosto 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla a conclusione di articolata attività di indagine hanno deferito in stato di libertà...

“Grazie”, la mostra di Toni Campo dedicata a sei figure simbolo della storia siciliana, nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli

“Grazie”, la mostra di Toni Campo dedicata a sei figure simbolo della storia siciliana, nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli

by Redazione
25 Luglio 2023
0

“Grazie”, la nuova mostra del fotografo Toni Campo sceglie un titolo emblematico. Grazie inteso come “grazie ricevute”, come un atto...

Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

Golden Spike: a Modica, un affascinante dialogo fra le ceramiche e la pittura

by Redazione
10 Luglio 2023
0

𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬. Su inaugura a Modica la mostra "Golden Spike", un'affascinante mostra d'arte di Luciana...

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

Inaugurata a palazzo Garofalo la mostra di alcuni artisti iblei sulla Madonna di Fatima

by Redazione
5 Luglio 2023
0

Alcuni artisti della provincia di Ragusa hanno deciso di omaggiare la Madonna Pellegrina proveniente dal santuario di Fatima con le...

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

by Redazione
7 Giugno 2023
0

Riannodare i fili della memoria, legare l’arte contemporanea alla storia siciliana. Offrire un modello di bellezza che si nutre nel...

Ispica: evade i domiciliari e picchia l’anziana madre. Arrestato due volte in meno di 24 ore

Ibla: Maltrattavano la madre anziana, sottoposti a divieto di avvicinamento

by Redazione
5 Aprile 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona...

Next Post
Monterosso: oggi la notte di San Giovanni, domani giornata di festa per tutti i devoti

Monterosso: oggi la notte di San Giovanni, domani giornata di festa per tutti i devoti

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

14 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

15 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

16 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

16 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}