• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Traffico internazionale di droga, 53 kg di hashish trovati a Comiso

by Redazione
30 Luglio 2021
in Cronaca
Traffico internazionale di droga, 53 kg di hashish trovati a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

Sessantasette chili tra cocaina e hashish ad alto potenziale sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Catania nell’ambito di due interventi di contrasto del traffico internazionale di droga, avvenuti a Torino e Ragusa. In manette sono finiti due uomini di 40 e 45 anni, originari della Repubblica Dominicana, e una donna, colombiana, di 36 anni. Le indagini hanno consentito di far luce su un traffico internazionale di sostanze stupefacenti, provenienti dalla Spagna e dirette nel nord Italia e in Sicilia.  In particolare, nel corso del primo intervento a Torino, è stato oggetto di perquisizione un van con targa spagnola, proveniente da Madrid, condotto da M.C., 40 anni, della Repubblica dominicana. Le operazioni di controllo, avvenute con la cooperazione dei reparti della Guardia di finanza di Torino, hanno consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro 13 chili di cocaina, nascosti in un doppio fondo. Sempre a Torino, è stata individuata, dopo un movimentato inseguimento nel centro della città, un’auto, condotta da W.H.C., 45 anni, anch’egli originario della Repubblica dominicana, all’interno della quale c’erano, nascosti in uno zaino 1,07 chili di cocaina. In un’abitazione di Comiso, di proprietà di K.R., 36 anni, moglie di uno dei due arrestati nel blitz a Torino, invece, le Fiamme gialle, anche grazie alle unità cinofile, hanno trovato, nascosti nel doppio fondo di un’auto parcheggiata nel garage di casa 53 chili di hashish ad alto potenziale. I due uomini e la donna sono stati tratti in arresto in flagranza di reato per traffico e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è stato convalidato.  

Tags: ComisoDrogainternazionaletraffico
Previous Post

A Giarratana, iniziati i festeggiamenti in onore della Madonna della Neve

Next Post

Coronavirus: nessun decesso in provincia ma i positivi sono 1.300. I dati del 29 luglio

Redazione

Related Posts

Due arresti per droga a Scoglitti

Due arresti per droga a Scoglitti

by Redazione
13 Luglio 2022
0

Nella mattinata di venerdì 8 luglio u.s. in Scoglitti, i Carabinieri della Compagnia della Stazione di Scoglitti congiuntamente a personale...

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

Comiso riabbraccia il patrono San Biagio

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Dopo un’attesa lunghissima che, a causa della pandemia, è durata tre anni, ieri la città di Comiso ha potuto riabbracciare...

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Comiso. Domani, alle 9, celebrazione eucaristica mentre alle...

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Next Post
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: nessun decesso in provincia ma i positivi sono 1.300. I dati del 29 luglio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In