• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Comiso, nell’Art Gallery “Nero”, con “Move to Trash” la perfezione si specchia nella realtà

by Redazione
5 Ottobre 2021
in Cultura
A Comiso, nell’Art Gallery “Nero”, con “Move to Trash” la perfezione si specchia nella realtà
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva “Move to Trash” a Comiso, il ribaltamento della realtà che non vorremmo vedere tra le pagine di un album ricordo. I retroscena rubati e ‘cestinati’, gli sguardi amari, le posizioni innaturali e quelle più impensate.

      A qualche mese dall’apertura del coworking “Nero Photography” Enzo Giummarra, Claudio Castilletti e Salvo Inghilterra, con la partecipazione di  Angelo Giummarra, hanno deciso di inaugurare l’art gallery con una collettiva di foto e video, la collettiva gode del patrocinio del Comune di Comiso.

“Move to trash -affermano gli organizzatori- ha l’obiettivo di dare allo spettatore l’immagine autentica, reale e, perché no, ironica della cerimonia. Il tutto sdrammatizzando l’aspetto composto che la riveste e mettendone in evidenza la reale identità, mostrando la spontaneità del gesto seppur, delle volte, imbarazzante e tutto ciò che solitamente viene scartato. Potremmo tradurre lasciandoci ispirare da Martin Parr e Ian Weldon, che la mostra intitolata ‘Move to Trash’ sia come un click: ‘Sposta nel cestino’.

Nel mondo contemporaneo, dei social, dei filtri sempre e dovunque, è sempre più forte la voglia di voler apparire in uno stato di perfezione, che in sé sembra essere lontano dalla realtà stessa. Questo eterno mito dell’apparire, oggi propinato -proseguono gli organizzatori- anche da tv, influencer, app per la modifica delle immagini, sta creando una società distopica che poco ha a che fare con la realtà stessa o che, mirando alla perfezione, se ne allontana quasi a volerne prendere le distanze”.

“Move to Trash” si terrà presso l’Art Gallery di “Nero” a Comiso, in via Generale Cascino n° 63 alle ore 19:00 uno spazio espositivo all’interno di “Nero Studio”.

“Abbiamo dato vita a questa galleria -evidenziano gli organizzatori- perché utilizziamo l’arte come linguaggio, elemento di continuità tra tradizione, identità e innovazione, promozione del nostro territorio ibleo. Obiettivo è esercitare un ruolo sociale e culturale che agevoli la crescita del territorio stimolando la passione e la curiosità verso l’arte contemporanea. Nero Art Gallery propone e promuove progetti installativi ed espositivi di artisti italiani e internazionali.”

Le opere in mostra

Stampate in formato 40×50 cm saranno 12 le fotografie in esposizione selezionate per “MOVE TO TRASH” ed uno il video che verrà proiettato all’interno di una stanza dello spazio “Nero”.

Gli artisti

Enzo Giummarra fotografo professionista da oltre trent’anni, con trascorsi in Australia e Germania. È stato fotografo di scena per diversi film e fiction ed è Presidente in carica di AFI Associazione Fotografi Iblei.

Per anni si è dedicato alla ricerca fotografica, trattando temi quali l’identità e le ombre. Partecipa ed espone a diverse mostre in Italia e all’estero.

Nel 2010 è stato il fotografo della personale del Maestro fumettista Luigi Corteggi (Cortez) a Milano.

È un fotografo prolifico e lavora su una vasta gamma di soggetti con la sua tecnica insolita nella fotografia digitale a colori. Particolarmente interessanti sono le sue ultime serie di opere che dal figurativo mutano nell’astrattismo.

Claudio Castilletti formatosi all’Accademia di Belle Arti di Catania in Scenografia per i Nuovi media, lavora come scenotecnico per film d’autore italiani e stranieri e ha inoltre realizzato diversi allestimenti espositivi con artisti di fama europea e non solo.

Nel 2015 inizia un percorso di ricerca pittorica sulla libertà espressiva. Si specializza in arti visive presso l’Accademia di Belle Arti di Vibo Valentia. Uno dei suoi quadri realizzati è esposto presso il Museo d’Arte Contemporanea LIMEN di Vibo Valentia selezionato durante il concorso Internazionale LIMEN ARTE.

Dal 2016 si occupa di fotografia di cerimonia e reportage. Studia fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Catania.

Salvo Inghilterra eclettico e appassionato di social media e graphic designer, specializzato in fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Alle sue immagini lascia il compito di raccontarsi. Odia l’assenza di emozioni nelle fotografie, la prevedibilità.

È stato Art director e opinion leader in diverse conferenze e rassegne sull’arte a livello nazionale ed internazionale, nonché espositore a mostre personali e collettive.

Docente di pratiche di scatto e post-produzione in collaborazione con AFI Associazione Fotografi Iblei, ha lavorato come fotografo per diversi importanti eventi.

Angelo Giummarra
Cresciuto con la passione per la fotografia, appassionato di cinema, inizia un percorso professionale nel mondo dell’audiovisivo.Questo lo ha portato ad una costante sete di conoscenza, alimentata negli anni dalla frequenza a numerosi workshop con importanti relatori sulla videografia.

Prendendo spunto dal cinema neorealista italiano e da registi come David Lynch, sviluppa uno stile documentaristico in chiave artistica. Negli anni sperimenta tecniche diverse che applicherà ai lavori e alle proprie realizzazioni artistiche. Laureando all’Accademia di Belle Arti di Catania, corso Cinema, con la quale ha realizzato diversi lavori audiovisivi. Uno tra tutti il cortometraggio “QR – Quite Real”, selezionato tra i migliori.

Tags: Comisomove trash
Previous Post

Sicilia zona gialla, on. Dipasquale: “Musumeci nasconde le proprie responsabilità scaricandole sui medici di famiglia”

Next Post

Cos’è l’ accettazione?

Redazione

Related Posts

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

by Redazione
27 Settembre 2023
0

Wizz Air, terza ha inaugurato ieri la sua prima rotta di linea da Comiso. Il 26 settembre il volo è...

Criminalità e violenza nel Ragusano, Marialucia Lorefice: “Donne continuamente vittime di soprusi e violenze”

Maltrattamenti in famiglia a Comiso: un arresto

by Redazione
25 Agosto 2023
0

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato di Comiso ha eseguito un ordine di carcerazione a carico di un...

Operazione Truck&Bus: controllati mezzi pesanti, 34 violazioni riscontrate

Comiso. Automobilista con patente sospesa non si ferma all’Alt dei Carabinieri e si dà alla fuga: bloccato minaccia i militari

by Redazione
25 Agosto 2023
0

Prosegue senza sosta l’attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa nel controllo del territorio per garantire il rispetto delle...

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Atti persecutori: denunciato 79enne a Comiso

by Redazione
19 Agosto 2023
0

A Comiso la Polizia di Stato ha eseguito una ordinanza cautelare di divieto di avvicinamento, emessa dal G.I.P. presso il...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Comiso: Carabinieri arrestano una persona per detenzione arma clandestina

by Redazione
8 Agosto 2023
0

Prosegue senza sosta l’attività di contrasto ai reati in materia di armi del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In...

Comiso: Operazione antidroga della Polizia di Stato. Arrestato un giovane incensurato e sequestrata cocaina e hashish

Comiso: Operazione antidroga della Polizia di Stato. Arrestato un giovane incensurato e sequestrata cocaina e hashish

by Redazione
4 Agosto 2023
0

Prosegue l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato in provincia per prevenire e reprimere ogni forma di reato...

Next Post
Cos’è l’ accettazione?

Cos'è l' accettazione?

Consigliati

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

7 ore ago
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

7 ore ago
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

12 ore ago
Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

13 ore ago
Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

27 Settembre 2023
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

27 Settembre 2023
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

27 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}