• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Catania: la Scuola di Cucina Myda presenta i nuovi corsi di formazione per aspiranti cuochi, pasticceri e professionisti. Tra i docenti gli chef Giovanni Santoro, Bianca Celano e Giuseppe Raciti

by Redazione
26 Ottobre 2021
in Attualità
Catania: la Scuola di Cucina Myda presenta i nuovi corsi di formazione per aspiranti cuochi, pasticceri e professionisti. Tra i docenti gli chef Giovanni Santoro, Bianca Celano e Giuseppe Raciti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Scuola di Cucina Myda, che dal 2012 si occupa di corsi di formazione professionale a Catania per aspiranti cuochi, pasticceri e professionisti di tutto il mondo, anche quest’anno presenta tante proposte formative adatte a tutte le esigenze, da quelle lavorative a quelle amatoriali per appassionati di qualsiasi livello.

In un momento in cui la cucina italiana, da sempre apprezzata a livello internazionale,  vola alto anche grazie alla grande prova di resilienza che tanti chef stellati e non, hanno dato durante la la pandemia, la scuola di cucina Myda vuole dare un segnale di ripartenza carico di significato positivo: studiare per ricominciare a “vivere”.

In uno spazio di design, nel cuore di Catania in via Cristoforo Colombo 53 –  studiato nei minimi dettagli dalla sua fondatrice Loredana Crisafi, insegnante di cucina, wedding e event planner – Scuola di Cucina Myda offre la possibilità di trasformare una passione in professione o consolidare un’esperienza professionale grazie ai consigli di Chef e docenti altamente qualificati. 

Per l’anno 2021-22, lo chef tutor è Giovanni Santoro, chef del ristorante 1 Stella Michelin Shalai Resort a Linguaglossa, alle pendici dell’Etna. Fanno parte del corpo docenti i noti chef Bianca Celano, Rosario Leonardi, Salvatore Campo. E ancora, la Pastry chef Valentina Mancuso e Antonella Carbone, Delegata Fisar di Catania. Guest chef, lo chef Giuseppe Raciti. 

I laboratori sono innovativi e tecnologici, con postazioni che rendono ogni incontro in cucina attivo e partecipativo per gli iscritti. Tra i corsi proposti, in partenza il 18 ottobre 2021, quello professionale per cuoco: ideale per acquisire le basi della cucina classica e le tecniche di cucina contemporanea in continua evoluzione.

La formazione è costituita da 700 ore con frequenza giornaliera dal lunedì al giovedì. 

Il piano didattico comprende lezioni frontali teoriche e pratiche svolte presso le cucine didattiche di Myda, oltre che visite didattiche presso aziende del territorio operanti nel settore enogastronomico. Fanno parte del corso 12 ore dedicate alla formazione per il personale alimentarista (H.A.C.C.P.) con rilascio del relativo attestato. Inoltre, sono previste lezioni di banqueting, con possibilità di stage in itinere, ed un corso di microlingua inglese.

“Il mondo della cucina, la conoscenza e la valorizzazione di tutti gli ingredienti che in particolare la Sicilia offre, nell’ultimo periodo hanno assunto sempre più importanza. Semplice curiosità o voglia di trasformare una passione in professione. Myda si rivolge a tutti – dichiara la sua fondatrice Loredana Crisafi – In uno spazio “multisensoriale” che ho voluto progettare all’insegna del design e della tecnologia, con due laboratori attrezzati, per accogliere tutti i professionisti e gli appassionati di cucina, si potranno trascorrere piacevoli momenti di creatività e divertimento ai fornelli. E non solo. Per quanti hanno deciso di lavorare in questo settore, abbiamo selezionato un pool di professionisti che stimolerà l’approccio alle materie prime e la loro preparazione, trasformando ogni lezione in un’esperienza a 360°. Per gli stranieri che vogliono partecipare ai nostri corsi, abbiamo pensato ad una formula innovativa di turismo esperienziale con interessanti cooking class. A completare la nostra offerta, anche i corsi di cucina pensati per i bambini: per imparare ad usare gli utensili, sperimentare nuovi ingredienti e prendere confidenza con il cibo. 
La cucina diventa così uno strumento per permettere ai piccoli chef di sviluppare la manualità ma anche l’autostima e la curiosità in un ambiente comunque familiare”.

Il calendario completo dei corsi e degli appuntamenti in programma alla Scuola di Cucina Myda è online su www.mydascuoladicucina.com

Tags: Cataniacorsiscuola di cucina myda

Redazione

Next Post
Il nubifragio si abbatte su Catania: strade come fiumi, allagamenti, chiusa anche la tangenziale ovest

Il nubifragio si abbatte su Catania: strade come fiumi, allagamenti, chiusa anche la tangenziale ovest

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica