• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Festa dell’Immacolata a Ragusa: il programma

by Redazione
16 Novembre 2021
in Attualità
Festa dell’Immacolata a Ragusa: il programma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La festa che ci stiamo preparando a celebrare ci faccia prendere sempre più coscienza che Maria è sì bella, ma che la bellezza che in Lei rifulge è la stessa di cui il Signore vuole rivestire ognuno di noi suoi figli. Chiederemo l’aiuto e il patrocinio di San Giuseppe. Chi meglio di lui, grande contemplatore della bellezza incarnata, Gesù, e della bellezza della Vergine Immacolata, potrà aiutarci per realizzare il progetto eterno di Dio su noi? Lui, padre putativo del Redentore e vero sposo dell’Immacolata Vergine Maria, santo di incomparabile modestia e serietà, castissimo nelle opere e nei pensieri, ci aiuterà e ci guiderà alla pienezza della fede e ci aiuterà al raggiungimento di quelle virtù che potranno far risplendere anche in noi il fulgore della bellezza divina”. E’ il rettore della chiesa di San Francesco all’Immacolata di Ragusa, il sacerdote Pietro Floridia, a dirlo nell’annunciare le celebrazioni in onore di Maria Santissima Immacolata, patrona principale e regina della Sicilia, che si terranno a partire da lunedì 29 novembre. “Il momento storico che viviamo con sofferenza e che ci impone limitazioni prudenziali – aggiunge padre Floridia – non può offuscare o diminuire la nostra fede e la nostra devozione. Anche se ci viene impedito giustamente di raggrupparci e di effettuare la processione e tutte le manifestazioni che richiedono raggruppamenti, nulla ci vieta di accendere con più ardore il nostro cuore e, limitandoci con prudenza a quelle manifestazioni essenziali, a chiedere con la preghiera a Dio onnipotente che Gesù Cristo suo figlio ci liberi da tutti i virus mortali, in particolare dal peccato e dal Covid-19”. Gli appuntamenti religiosi prevedono che dal 29 novembre sino al 6 dicembre, ogni giorno, alle 17, ci s\ la recita del santo Rosario, le litanie cantate e il canto dello Stellario. Alle 18, poi, sempre ogni giorno, si terrà la santa messa. La solennità dell’Immacolata concezione della Beata vergine Marina è in programma mercoledì 8 dicembre. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che si occupa del servizio di igiene ambientale in città, ha annunciato che effettuerà un’azione di pulizia straordinaria tutt’attorno all’edificio di culto. Dal 29 novembre all’8 dicembre, poi, viene ricordato che nel duomo di San Giorgio non si svolgeranno celebrazioni eucaristiche fatta eccezione per domenica 5 dicembre. Il numero massimo di fedeli per ogni celebrazione, nella chiesa di San Francesco all’Immacolata dove si venera la statua della Beata Vergine Maria, è di 140 unità.

Tags: festaImmacolataprogrammaRagusa

Redazione

Next Post
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 16 novembre

Cronaca ed Attualità

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

Modica, va in pensione il comandante della polizia locale Saro Cannizzaro

14 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

14 Luglio 2025
Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

Modica, scontro tra ciclomotore e auto: due feriti

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica