• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La notte bianca della politica: il 19, 20 e 21 novembre alla Camera di Commercio a Ragusa

by Redazione
20 Novembre 2021
in Politica
La notte bianca della politica: il 19, 20 e 21 novembre alla Camera di Commercio a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo il grande successo del 2019, ritorna La notte bianca della politica. Un evento che attraverso la riflessione dei grandi cultori della scienza politica, ha permesso alla società ragusana di riflettere su importanti tematiche come economia, democrazia, Welfare, lavoro, Europa, diseguaglianze e discriminazioni, giustizia.
La notte bianca della policia vuole continuare ad essere uno strumento perché le nostre comunità contribuiscano a moltiplicare l’intelligenza della 𝒅𝒆𝒎𝒐𝒄𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂 e a coltivare l’umanità dell’uomo in un tempo in cui l’umano è messo in discussione dal disumano e dal post-umano.

Il 19, 20 e 21 novembre si svolgerà a Ragusa, presso la Camera di Commercio in Piazza Libertà, la Notte Bianca della Politica, autori e libri per capire e cambiare la politica.

IL PROGRAMMA

Si parte oggi, alle 17, con l’apertura e la presentazione della II edizione.

Ore 17.30: Lectio Magistralis di Nadia Urbinati (Columbia University, New Yotk), “Io ed il popolo. Come il populismo trasforma la democrazia”.

Ore 18.45: Emanuele Felice, “Dubai, l’ultima utopia”. Discussant: Danilo Iervolino, presidente Università telematica Pegaso.

Ore 20.00: Vannino Chiti. “Le religioni e le sfide del futuro”. Discussant: Santo Burgio, presidente S.D.S. di lingue Università di Catania. Ore 21.15: Savatore Zappalà. “La giustizia penale internazionale. Discussant: Enrico Schembari, università di Catania.

Sabato 20 novembre

Ore 17,00: Presentazione della collana Mondadori “Lessico democratico, a cura di Manuel Anselmi, Unitelma Spienza.

Ore 17.30: Giovanni Moro, “Cittadinanza”. Discussant: Francesco Raniolo, Università della Calabria.

Ore 18.45: Chiara Tintori: “Perchè l’Europa ci salverà. In memoria di Padre Bartolomeo Sorge. Discussant: Giorgio Massari, Unipegaso.

Ore 20.00: Maurizio Ambrosini, “L’invasione immaginaria”. Discussant: Mariafrancesca D’Agostino, Università della Calabria.

Ore 21.15: Azzurra Meringolo, giornalista Rai. “Fuga dall’Egitto. Inchiesta sulla diaspora del dopo golpe”. Discussant: Souaudou Lagdaf, S.D.S. di lingue univertà di Catania.

Domenica 21 novembre

Ore 17.00: Presentazione della collana Cacucci, Elè Belè. Dialoghi su democrazia, diritto e processo. A cura di Roberto Martino e Antonio Barone.

Ore 17.30: Leonardo Morlino. “Uguaglianza, libertà, democrazia. L’europa dopo la grande recessione”. Discussant: Antonio Barone, Università di Catania.

Ore 18.45: Carlo Trigilia. “Capitalismi e democrazie”. Discussant: Gaetano Gucciardo, Università di Palermo.

Ore 20.00: Roberto Martino. “Appunti sulla responsabilità civile del giudice per dolo o colpa grave”. Discussant: Giancarlo Antonio Ferro, Università di Catania.

Tags: notte biancapolitica

Redazione

Next Post
“Il non amore”, Riflessioni sulle violenze di genere. Una settimana di eventi a Ragusa

“Il non amore”, Riflessioni sulle violenze di genere. Una settimana di eventi a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica