• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Nuova edizione del percorso antiviolenza Codice Rosa, voluto dall’ASP di Ragusa strumento fondamentale per aiutare le donne vittime di violenza

by Redazione
24 Novembre 2021
in Attualità
Nuova edizione del percorso antiviolenza Codice Rosa, voluto dall’ASP di Ragusa strumento fondamentale per aiutare le donne vittime di violenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha avviato, sin dal 2014, nei Pronto Soccorso degli Ospedali, un percorso di accoglienza riservato a tutte le vittime di violenza e che vivono in situazioni di vulnerabilità, denominato “Codice Rosa”.

A distanza di anni – con l’entrata in vigore della Legge 19 luglio 2019, n. 69 – denominata “Codice Rosso” – si è resa necessaria una revisione del documento al fine di differenziare alcuni percorsi assistenziali. In particolare, vista l’ampia diffusione del fenomeno, è stata elaborata una nuova procedura che descrive il percorso per l’accoglienza, la presa in carico e la gestione della donna vittima di tutte le forme di violenza che giunge nei Pronto Soccorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa. In tale sede la donna trova competenza e professionalità sul piano sia clinico che medico-legale. La nuova procedura prevede precise indicazioni circa l’attivazione anche dei successivi percorsi territoriali nell’ottica di un continuum assistenziale e di globale presa in carico della vittima. Il percorso opera in sinergia con Enti, Forze dell’Ordine, Centri Antiviolenza e Associazioni in linea con le direttive nazionali e internazionali, con un approccio integrato al fine di offrire una risposta tempestiva e qualificata ai bisogni della donna.

Inoltre, l’emergenza determinata dalla diffusione della SARS CoV-2 ha portato a una diminuzione di protezione a disposizione delle donne vittime di abusi, l’ASP ha pensato – ed elaborato – nuove strategie per garantire alle vittime protezione e cure adeguate anche in tempi di pandemia utilizzando brochure informative a disposizioni dei cittadini.

La responsabilità della procedura e della relativa applicazione delle attività contenute nel documento, secondo i profili di responsabilità, è in capo ai direttori e i professionisti delle Unità Operative coinvolte.

La nuova stesura del documento favorisce il riconoscimento precoce dei casi di violenza assicurando efficaci percorsi dedicati e omogeneità di intervento sull’intero territorio provinciale.

Del gruppo di lavoro che ha provveduto al riesame e alla revisione del documento fanno parte:

dott. Biagio Aprile, referente aziendale, dott.ssa Teresa Barrano, dott.ssa Concetta Brugaletta, dott. Giovanni Cavallo, dott. Fabrizio Comisi, dott.ssa Giovanna Miceli, dott. Giovanni Ruta.

Tags: antiviolenzaaspCodice RosadonneRagusa

Redazione

Next Post
25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - ANPI in prima linea

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica