• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Crollo torre faro al Porto di Pozzallo, on. Dipasquale: “Pericolo segnalato a marzo all’ARS, ignorato dal Governo”

by Redazione
1 Dicembre 2021
in Politica
Crollo torre faro al Porto di Pozzallo, on. Dipasquale: “Pericolo segnalato a marzo all’ARS, ignorato dal Governo”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Fa rabbia sapere che un problema segnalato per tempo all’Assemblea Regionale Siciliana, durante la discussione sulla legge Finanziaria regionale, proponendo lo stanziamento di risorse destinate alle manutenzioni e puntualmente ignorato dal Governo regionale, si è verificato causando l’interdizione di alcune aree del Porto di Pozzallo bloccandone l’attività. Questo è il risultato della politica d’aria fritta e propaganda del presidente Musumeci e compagnia bellissima”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’ARS, commentando l’ordinanza della Capitaneria di Porto di Pozzallo con la quale vengono interdette alcune zone della struttura portuale a causa del crollo di una delle torri faro.
“Ancora più rabbia – continua Dipasquale – monta nel pensare che proprio il giorno del crollo l’assessore regionale alla Infrastrutture era lì a Pozzallo per un sopralluogo, una vera e propria passerella alla quale volutamente ho deciso di non partecipare. Non si può ignorare per anni una struttura importante come quella e poi, quasi allo scadere della legislatura, esibirsi in una sterile recita di promesse da campagna elettorale. È indecente. Perché il Governo Musumeci non ha agito quanto avrebbe potuto? A marzo, in aula, ho elencato una serie di interventi necessari per il porto, ho presentato un emendamento in merito poi bocciato dalla maggioranza, e l’unico risultato ottenuto è che una torre faro è crollata e il porto, di fatto, è chiuso. Tutto ciò non doveva accadere”.
“Che rabbia, davvero – conclude Dipasquale – e le azioni eclatanti proposte da qualcuno per agire a ‘latte versato’ dovrebbero servire, invece, a chiedere la fine anticipata di questa disastrosa esperienza di Governo”.

Tags: crolloDipasqualePorto di PozzalloRegionetorre faro

Redazione

Next Post
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell' 1 dicembre

Cronaca ed Attualità

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025
Con l’auto nel burrone, muore un ragazzo di venti anni

Con l’auto nel burrone, muore un ragazzo di venti anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica