• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Francesco Bennardello è il nuovo primario del Centro Trasfusionale dell’ASP di Ragusa

by Redazione
22 Dicembre 2021
in Attualità
Francesco Bennardello è il nuovo primario del Centro Trasfusionale dell’ASP di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Approvati gli atti che conferiscono l’incarico di direttore dell’UOC Centro Trasfusionale dell’ASP di Ragusa al dr. Francesco Bennardello.

Primo nella graduatoria del suddetto concorso.

Classe 1963, si laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Catania nell’anno 1987. Nell’anno 1993 consegue la specializzazione in Igiene e medicina preventiva – Università degli Studi di Catania.

La sua attività lavorativa inizia nel 1994 al 2000 come Dirigente medico di I livello di ruolo nel Servizio di Patologia Clinica e Microbiologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania.

Dal 2000 al 2020 ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico I livello di ruolo nel Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – SIMT di Ragusa – dal 2000 al 2014 – e di Vittoria come referente dal 2014 al 2020.

È stato responsabile qualità del SIMT e ha contribuito al raggiungimento della certificazione ISO 9000/2008 dei SIMT di Ragusa, Modica e Vittoria e delle 12 unità di raccolta sangue AVIS afferenti.

Il dr. Bennardello ha ricoperto un incarico professionale di Dirigente ad altissima professionalità ed è stato responsabile del settore Coagulazione, dell’ambulatorio TAO, dell’ambulatorio di Emostasi e Trombosi e referente FCSA per la sorveglianza dei pazienti anticoagulati. È stato responsabile dei sistemi gestionali informatici del SIMT, del settore Emocomponenti, Chimica clinica ed Emocromocitometria.

Dal 25 settembre 2020 al 24 giugno 2021 ha ricoperto l’incarico di sostituzione di Direttore della U.O.C. Patologia Clinica e Microbiologia (Laboratorio Analisi) dell’ASP Ragusa.

Tra le altre attività svolte annovera l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Valutatori del Sistema Trasfusionale Italiano del Ministero della Salute. Ha eseguito in qualità di team leader dal 2014 al 2021 più di 100 giornate di verifiche ispettive nei Servizi Trasfusionali e le Unità di Raccolta Associative della Sicilia.

Dal 2016 ha ricoperto l’incarico di Direttore Sanitario dell’AVIS di Vittoria. Dal 2010 è referente italiano di Immunoematologia di UK NEQAS, importate ente britannico che si occupa di External Quality Assessment dei Servizi trasfusionali di tutto il mondo.

Al suo attivo un’ampia attività scientifica e di aggiornamento.

Relatore e moderatore in 180 Corsi e Convegni di Medicina Trasfusionale e dal 2017 al 2020 Docente al Master biennale universitario di II livello in “Medicina Trasfusionale: Immunoematologia eritropiastrinica” presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università Sapienza Roma.

È stato responsabile scientifico di numerosi eventi ECM sulle seguenti tematiche: raccolta del sangue e degli emocomponenti, produzione e controllo di qualità degli emocomponenti, Immunoematologia di I livello, rischio trasfusionale ed errore trasfusionale da incompatibilità ABO, corretto utilizzo degli emocomponenti e dei plasmaderivati.

Autore di 120 pubblicazioni – libri, articoli scientifici, abstract, comunicazioni orali – su riviste nazionali e internazionali relativi a temi di medicina trasfusionale.

Dal gennaio 2011 al 2020 è stato Direttore Editoriale della rivista della Società Italiana di Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia “Il Servizio Trasfusionale”.

Ha ricoperto cariche sociali in società scientifiche e dal 2009 al 2020 è stato Consigliere Nazionale della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI), dove ha ricoperto il ruolo di Tesoriere, Segretario e Vice Presidente.

Il nuovo primaio ha partecipato a gruppi di lavoro e di studio: Istituto Superiore di Sanità, al Centro Nazionale Sangue e la SIMTI e ha contribuito alla stesura di numerose Raccomandazioni e Linee Guida su tematiche di Medicina Trasfusionale.

Tags: asp ragusacentro trasfusionalegiuseppe bennardelloprimario
Previous Post

Danneggiava i velobox a Modica: denunciato un 30enne

Next Post

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

Redazione

Related Posts

All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria un progetto di formazione su: “Emergenza intraospedaliero – Utilizzo del carrello di Emergenza”

All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria un progetto di formazione su: “Emergenza intraospedaliero – Utilizzo del carrello di Emergenza”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Parte dal P.O. di Vittoria il progetto “Emergenza Intraospedaliera”, scaturito dalla consapevolezza e dalle evidenze scientifiche che dimostrano come, negli...

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

Al Servizio Trasfusionale dell’ASP di Ragusa, diretto dal dott. Francesco Bennardello, è stato conferito un prestigioso riconoscimento nell’ambito del 44^...

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

A partire da oggi 20 maggio, Giornata di Sensibilizzazione contro il Gioco d'azzardo, il cortometraggio finanziato dall'ASP di Ragusa, “MAGIC...

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Da oggi sono scaricabili dall’App Store, sia per sistemi Android che per Apple, le prime due APP, “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”,...

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici

by Redazione
19 Aprile 2022
0

All’Azienda Sanitaria di Ragusa un nuovo modello di cura per i pazienti oncologici. Si interviene in modo coordinato tra reparti...

Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”

Giornata Mondiale del Rene all’Asp di Ragusa: “Implementare le conoscenze sulla prevenzione delle malattie renali”

by Redazione
9 Marzo 2022
0

L’ UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP in occasione della Giornata Mondiale del Rene, promuove una giornata destinata alla popolazione...

Next Post
Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

10 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

13 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

4 ore ago
Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In